
A 18 anni dalla morte di Marco Pantani, l’atleta che ha segnato la storia del ciclismo 14 febbraio 2004
Marco Pantani, a 18 anni dalla sua morte che ha segnato la storia del ciclismo italiano
Marco Pantani, a 18 anni dalla morte del ciclista italiano che ci ha lasciato all’età di 34 anni segnando così la storia del ciclismo italiano. Tutt’oggi intorno a questo traumatico evento c’è un’aura di mistero. Basti pensare a come lo scorso Novembre sia stata aperta una terza inchiesta da parte della Procura di Rimini contro ignoti.
La morte di Marco Pantani, il caso che ha sconvolto il ciclismo italiano mai risolto
14 Febbraio 2004, questa è la data del decesso del ciclista italiano. Marco Pantani perde la vita a Rimini, nella stanza dell’hotel “Le Rose di Rimini” all’età di 34 anni.
Il ciclista si spegne nella notte, ma tutt’oggi nessuno è in grado di affermare con certezza cosa sia effettivamente successo in quella notte nella stanza 5D. Intorno a queste evento traumatico ci sono ancora numerosi punti interrogativi. Ad esempio, la giustizia si chiede per quale motivo i mobili erano stati spostati per bloccare la porta ma allo stesso tempo nessuno ha visto entrare in quella stanza qualcuno oltre a Pantani.

Le cause dietro la morte del ciclista Marco Pantani
La prima inchiesta ha stabilito che la morte dell’atleta fosse dovuta ad un’assunzione in quantità massiccia di cocaina e antidepressivi. Ricordiamo difatti che a causa dei numerosi infortuni che lo avevano fermato, Pantani era affetto da depressione.
Con la seconda riapertura del caso si cercò di attribuite la morte del ciclista non più al suicidio ma ad un’omicidio, ma secondo il gip Vinicio Cantarini si trattava solamente di una congettura fantasiosa. Con la terza riapertura del caso, avvenuta nel Novembre dello scorso anno, sono emersi alcuni elementi che potrebbero dare finalmente una svolta alle indagini.
Difatti sia la madre sia gli avvocati del ciclista sono convinti che Pantani non fosse solo in quella stanza. Secondo alcuni ipotesi il ciclista era in presenza di due escort oppure del suo stesso spacciatore Miradossa, ascoltato durante il secondo giro d’inchiesta.

Leggi anche:
Ciclismo, Tour de France: presentato il percorso del 2022
Vittoria di Colbrelli alla Roubaix, il ciclismo italiano è davvero in crisi?
Presentazione Giro d’Italia 2022: il percorso
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.