
Book Pride Milano 2023: eventi da non perdere
Book Pride Milano 2023 VII edizione. Dal 10 al 12 marzo. Il tema di quest’anno è “I luoghi”, ecco gli eventi più interessanti da seguire
Book Pride 2023. Ecco gli eventi ufficiali più interessanti e che conviene seguire questo week end:
- 3 sezioni (Book Young, Book Comics, Traiettorie Linguistiche)
- Uno spazio dedicato ai mestieri del libro “Book Academy”
- Un luogo destinato alla poesia “Poet’s Corner”
- 4 percorsi (Mappe, Rifugi, Fughe, Visioni)
- 40 laboratori dedicati alle scuole per più di 1.000 studenti iscritti
- 2 anteprime con Sheila Heti e Alicia Giménez-Bartlett.
BOOK YOUNG
Il progetto che si occupa di mettere in contatto le giovani generazioni con la produzione editoriale indipendente italiana e straniera per ragazzi curata da Valentina de Poli, ex direttrice di Topolino e responsabile di libri e podcast.
BOOK COMICS
Questo progetto lo raccontiamo attraverso le parole di Martoz, fumettista e street artist nonché curatore dell’evento:
”quello spazio che, calpestato, diventa luogo. E, se ti fermi a chiacchierare, finisce che diventa persino una piazza. Ecco: Book Comics è la piazza in cui ci si ritrova per scambiare le figurine,
anche se nessuno possiede doppioni. In questa piazza ci sono una libreria e degli spalti.
In scena vanno tanti appuntamenti, per raccontare le forme del fumetto
indipendente. Il programma di Book Comics racconta il fumetto divulgativo,
giornalistico, inclusivo, autoriale, ecologico, digitale… E quindi? La figurina che ci
lascia, dov’è che va!? Niente paura, calpesteremo un altro spazio domani!”
TRAIETTORIE LINGUISTICHE
La lingua è uno strumento potente mentre le parole sono il mezzo attraverso cui può viaggiare per il mondo. A tenere il ciclo d’incontri la scrittrice Nadeesha Uyangoda autrice del libro “L’unica persona nera nella stanza” e vincitrice del Premio Anima 2021 per la letteratura.
L’obbiettivo della conferenza è quello di portare il mondo tra le sale della fiera affrontando temi cruciali per il momento presente.
LETTURA AD ALTA VOCE
Non manca anche quest’anno l’appuntamento dedicato alla lettura ad alta voce organizzato da Adei “Leggi con noi” con Maria Di Biase e Max Pajella che leggeranno brani dedicati al tema dei “Luoghi”.
LE ANTEPRIME
Due le anteprime: Sheila Heti, che dopo Maternità presenta con Irene Graziosi Colore puro (Il Saggiatore), e Alicia Giménez-Bartlett, in libreria con La presidente (Sellerio).
Lo spazio esterno ospiterà invece “Giù la piazza” con momenti di aggregazione e riflessione, dove verranno intervistati le autrici e gli autori protagonisti e dove il pubblico assisterà a spettacoli, concerti e reading poetici.
Book Pride Milano 2023. Fiera nazionale dell’editoria indipendente italiana: Nessun luogo è lontano
Il fulcro della fiera nazionale dell’editoria indipendente italiana sono i 4 percorsi proposti per l’argomento al centro di questa settima edizione del Book Pride Milano 2023.
Il soggetto sono i luoghi, intesi non solo fisicamente, ma nella loro concezione più ampia di luogo psichico e sentimentale. Saranno Marco Amerighi e Laura Pezzino i curatori della manifestazione che è diventata ormai una delle più importanti dell’editoria indipendente italiana.
L’argomento tocca e riflette non solo le barriere fisiche ed i confini, ma anche le divisioni ideologiche e le discriminazioni. Con la scelta di questo tema si manifesta l’urgenza di ricordare che tutto ciò che avviene su questo pianeta riguarda tutti noi e quindi che nessun luogo è davvero lontano.
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.
