
Borgo dei borghi 2022: la puntata speciale di Kilimangiaro su Rai 3 domenica 17 aprile
Borgo dei borghi 2022: la puntata speciale di Kilimangiaro su Rai3 domenica 17 aprile: concorrenti, giuria, premio
Il Borgo dei borghi 2022, puntata speciale di Kilimangiaro, va in onda domenica 17 aprile su Rai 3 al posto di Che tempo che fa con la conduzione di Camila Raznovich. La puntata speciale sarà inserita nel programma Kilimangiaro e sarà dedicata alla premiazione del borgo italiano più bello nell’edizione 2022, dopo la scorsa fortunata edizione del 2021. Conduce Camila Raznovich (conduttrice anche di Ogni cosa è illuminata). Ecco i 20 concorrenti in gara, la giuria e il premio per il vincitore. La premiazione avverrà domenica 17 aprile nella puntata in onda su Rai3.
Borgo dei borghi 2022: ecco l’elenco dei 20 concorrenti, un borgo candidato per ogni regione da Nord a Sud
I 20 concorrenti in gara sono 20 borghi d’Italia, suggestivi villaggi distribuiti lungo tutto lo stivale da Nord a Sud: ciascuno di essi rappresenta una regione italiana, uno per ciascuna delle 20 regioni. Ecco tutti i nomi e delle località, da Nord a Sud. In Valle d’Aosta, si è classificato Verres, in Piemonte c’è Varallo (in provincia di Vercelli), mentre in Liguria troviamo Millesimo (Savona). La Lombardia si presenta in gara con Tremezzo (Como), il Trentino Alto-Adige con Levico Terme (Trento), il Veneto con Soave (Verona), il Friuli Venezia Giulia con Clauiano (Udine) e l’Emilia Romagna candidata all’edizione 2022 con Compiano (Parma).

Poi, nel centro, troviamo la Toscana con Castefranco Piandiscò (nella provincia di Arezzo) e l’Umbria con Trevi (Perugia). Ancora, ci saranno le Marche con Pergola (Pesaro-Urbino) e il Lazio con Ventotene (Latina).
A Sud, l’Abruzzo si candida con Navelli (L’Aquila), il Molise con Riccia (Campobasso), la Campania con Sant’Agata sui Due Golfi (Napoli), la Basilicata con Pietragalla (Potenza), la Calabria con Oriolo (Cosenza) e la Puglia con Vico del Gargano (Foggia). Infine, vedremo i borghi candidati al titolo di Borgo dei borghi 2022 nelle due regioni insulari: Sutera in Sicilia (Caltanissetta) e Cabras in Sardegna (Oristano). Come anticipato, a condurre sarà la conduttrice Camila Raznovich.
La giuria del concorso: ecco da chi è composta
La giuria del concorso del Borgo dei borghi 2022 è composta dalla chef Rosanna Marziale, lo scienziato, logico e matematico Piergiorgio Odifreddi e lo storico dell’arte Jacopo Veneziani.
Il premio per il vincitore della gara: cosa si vince alla premiazione domenica 17 aprile su Rai3-Ma come si vota?
Domenica 17 aprile 2022 scopriremo il vincitore del concorso Borgo dei borghi nella puntata di Kilimangiaro su Rai 3, vediamo cosa si vince e come si vota. Il premio sarà attribuito dalla giuria e la premiazione terrà conto del voto dei telespettatori. Ma come si vota? In realtà, le votazioni si sono chiuse domenica 3 aprile. Era possibile votare un solo candidato, una volta al giorno. Per votare, occorreva accedere al sito Rai dedicato al concorso tramite il proprio account Raiplay.
Quando e dove vedere la puntata speciale di Kilimangiaro
L’appuntamento con Il Borgo dei Borghi 2022 (speciale Kilimangiaro) è per domenica 17 aprile alle ore 21.25 su Rai 3. Come sempre, si potrà seguire il programma in diretta streaming sul sito Raiplay o rivedere la trasmissione on demand in un secondo momento in streaming completamente gratuito.
Leggi anche
Grazzano Visconti, alla scoperta del borgo medievale
Klimt, l’artista viennese in mostra a Piacenza e il grande ritorno di “Ritratto di signora”
Editor: Federica Crespi
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.