Capienza stadi in Serie A: si potrebbe tornare al 50% da Febbraio
19/01/2022
Serie A: l’esperimento dei 5mila spettatori è stato bocciato, la capienza degli stadi potrebbe tornare al 50%
L’intenzione del governo e della Lega Serie A è quello di riportare la capienza degli stadi al 50% già a partire da Febbraio. Il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa ha dichiarato:
“Pubblico al 50% dal 6 febbraio? L’obiettivo non può altro che essere quello di tornare al 100%, vorrebbe dire davvero essere arrivati alla fase endemica del virus e dunque ad una convivenza con esso. Dovremo ragionarne alla ripresa del campionato a febbraio.”
“Considerato che mancano circa 20 giorni e che vengono effettuati mezzo milione di vaccini al giorno, vorrebbe dire avere 37 milioni di italiani con la terza dose e dunque è ragionevole pensare che possa essere un obiettivo raggiungibile. Dobbiamo anche pensare di premiare i cittadini vaccinati, visto che sono stati molti quelli responsabili e disponibili.”
Andrea Costa, sottosegretario alla Salute
Serie A, il paradosso creato dalla capienza ridotta negli stadi
Bocciata l’idea di ridurre la capienza degli stadi di Serie A a 5000 spettatori. Durante l’ultima giornata di campionato si è appunto evidenziato un particolare di cui non si era tenuto conto, ovvero la proporzione tra gli spettatori e il numero dei posti disponibile. Difatti la quota di la capienza ridotta per le partite di Inter e Milan è sinonimo di uno stadio San Siro vuoto, visto la capacità di contenere 80000 spettatori. Mentre allo stesso tempo 5000 spettatori per una partita allo stadio Penzo di Venezia, significa poter far entrare più del 50% degli spettatori. Si va così a creare una disparità di trattamento tra le squadre di Serie A, soprattutto in termini di ricavi per la vendita dei biglietti. È chiaro che si tratti più di regola che presenta una valore simbolico, ovvero di sensibilità del calcio alle preoccupazioni del Premier Mario Draghi.
Cosa bisognerà fare per tornare alla capienza negli stadi al 50% in Serie A?
Per rivedere gli stadi con il 50% di spettatori non sarò necessario un nuovo decreto. La decisione di modificare la soglia degli spettatori è della Lega Serie A, non del governo per cui non ci sarà bisogno di nessun nuovo decreto.
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso accetti il servizio e gli stessi cookie. AccettaLeggi la policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.