
Caro bollette, Matteo Salvini: “A breve intervento sostanzioso” – Nuovo decreto giovedì
Il Governo interviene sul caro bollette
«All’inizio venivamo presi in giro perché parlavamo del caro bollette. Adesso si sono accorti tutti che il costo di luce e gas è insostenibile. Penso di essere riuscito ad ottenere che entro pochi giorni verrà fatto un sostanzioso intervento per sostenere famiglie, imprese e commercianti».
Queste le parole di Matteo Salvini in merito alle numerose insistenze della Lega affinché il governo intervenga sull’aumento dei costi delle bollette.
Nuovo decreto sul caro bollette
In effetti, non ci sono più dubbi. Il governo è pronto per intervenire a breve nell’incremento delle bollette. È previsto un nuovo decreto legge già questo giovedì 10 febbraio, quando il Consiglio dei Ministri si riunirà per decidere sul calmieramento dei costi di luce e gas.
Sull’entità dell’intervento, Salvini ha detto: «Io non do cifre, ma ho letto che si parla di 4 o 7 miliardi circa». E ha poi aggiunto: «Il mezzo mi interessa poco, che sia lo scostamento o il decreto urgente. A me interessa il fine».
Gli aiuti non saranno distribuiti in maniera generalizzata, ma punteranno ad aiutare le categorie maggiormente in difficoltà. Si parla di piccole imprese o imprese di settori molto danneggiati e di famiglie a basso reddito.
Il governo aveva già stanziato 11 miliardi tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022 attraverso una serie di provvedimenti. Si potrebbe quindi andare verso i 16 miliardi (o più) complessivi.
Intervento sul caro bollette: insufficiente per le industrie
Ma politici, esponenti, imprenditori e non solo ritengono che le misure messe in campo dal governo siano inefficaci. Confindustria prevede una spesa di 37 miliardi per le industrie a causa dei rincari dell’energia. Secondo Aurelio Regina, delegato da Carlo Bonomi all’energia, «questo sarà il principale problema dell’industria per i prossimi anni».
Insomma, conti alla mano, l’aumento del prezzo dell’energia l’anno prossimo rischia di avere un costo totale superiore all’intero pacchetto del Piano nazionale di ripresa e resilienza. E, di certo, questo non è quanto ci si aspetta dagli aiuti di un Governo.
Leggi anche:
Il piano di Matteo Salvini: creare una federazione del centrodestra sul modello americano
Via al confronto tra Giuseppe Conte e Beppe Grillo: che fine farà il M5S?
Editor: Susanna Bosio
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.
