
Cena festa della donna 2023: menù e ricette ideali per una cena golosa
Ecco il miglior menù per una cena in onore della festa della donna: tutte le portate in richiamo del colore giallo mimosa
Cena e festa della donna, quale modo migliore di festeggiare l’8 marzo 2023 se non con un menù appetitoso e celebrativo di questo giorno importante. Il colore giallo è il protagonista in tutte le seguenti portate, dall’antipasto fino al dessert.
IL MIGLIOR ANTIPASTO PER INIZIARE
-
Uova mimosa e Cocktail alla mimosa
Per iniziare al meglio questa cena per la festa della donna si comincia con un cocktail famoso nei brunch, il cocktail mimosa. Preparato con prosecco e succo d’arancia. Il drink è d’accompagnamento alle uova mimosa o qualunque tipo di uova ripiene. Giusto per iniziare il pasto in maniera leggera ma sfiziosa.

PRIMI PIATTI PER LA FESTA DELLA DONNA
-
Risotto o asparagi e mimosa o zafferano
Come primo piatto si può optare per due tipologie di risotto: il classico risotto allo zafferano, per richiamare sempre il colore giallo, simbolo di questa festa. Oppure qualcosa di più elaborato può essere il risotto mimosa agli asparagi.

PROPOSTA DI SECONDA PORTATA
-
Carne: pollo all’arancia
Come secondo piatto “carnivoro” si potrebbe proporre un pollo all’arancia, leggero ma gustoso. Serve il petto del pollo, che si va a tagliare in bocconcini, si impana con della farina e si cuoce con il succo di due arance spremute. Sale, olio e pepe a piacere e il piatto è concluso.

-
Pesce: gamberi in tempura con panatura al cocco
Invece per gli amanti del pesce che vogliono festeggiare la festa della donna 2023, consigliamo una variante a base di gamberi in tempura di cocco. Dopo la pulizia dei gamberi, si prepara un’emulsione con olio e curry da spalmare sui crostacei. Si impanano con la farina di cocco e curry per poi infornarli a 200° per 15 minuti. Ultimata la cottura, potete servire la pietanza con un contorno a piacere (per rimanere sui temi del giallo consiglio zucchine e peperoni gialli in padella).

PER CONCLUDERE IN DOLCEZZA, I DESSERT:
-
Torta mimosa
Arriviamo alla parte preferita da molti: i dolci. La festa della donna prevede solitamente la celebre Torta mimosa, non facile da preparare ma gustosissima. Se volete risparmiare tempo e siete forniti, seguite la ricetta del Bimby. La base di questa torta essenzialmente è il pan di Spagna, che serve per la stratificazione e per la decorazione finale. È l’elemento che dà la somiglianza al fiore celebrato in questa festa: la mimosa. Il cuore del dolce è la crema sia interna sia presente sotto la decorazione.

-
Cheesecake mimosa
Se cercate una ricetta più veloce e più semplice, si può optare per una classica cheesecake all’ananas per riprendere sempre il colore giallo, identificativo della festa della donna.
Leggi anche:
Perché si regala la mimosa alla festa delle donne?
Oroscopo Marzo 2023: Ecco cosa dicono le stelle
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.