
Ci ha lasciati a 81 anni Vivienne Westwood, stilista rivoluzionaria e pioniera del punk moderno
Muore all’età di 81 anni Vivienne Westwood, pioniera della moda punk inglese
Ci ha lasciati nella notte Vivienne Westwood, regina incontrastata dello stile punk britannico. La stilista era malata da tempo e le sue condizioni si erano aggravate negli ultimi giorni. A darne l’annuncio i suoi cari, tra cui il marito e i figli, sull’ account Instagram di Vivienne Westwood.
La vita di Vivienne Westwood
Nata a Tintwistle, contea del Derbyshire, l’8 aprile del 1941, «Vivienne ha continuato a fare le cose che amava, fino all’ultimo momento, progettando, lavorando sulla sua arte, scrivendo il suo libro e cambiando il mondo in meglio», si legge nella nota. La stilista è da sempre stata portatrice di tematiche di contestazione della società moderna, scagliandosi in particolare contro l’economia capitalista e provando a diffondere la consapevolezza verso il cambiamento climatico.
Lo stile punk di Vivienne Westwood e l’iconica collana
Vivienne Westwood, scomparsa all’età di 81 anni, è stata la “signora del punk”: sin dagli inizi della sua carriera ha stravolto il mondo della moda inglese e internazionale con il suo stile eccentrico e sovversivo, che simboleggiava il suo scagliarsi contro il potere e contro le barriere della società.
«La sua innovazione e il suo impatto negli ultimi 60 anni sono stati immensi e continueranno in futuro», si legge nel comunicato che annuncia la scomparsa della stilista.
Negli anni il suo simbolo era diventato un globo crucigero, che rappresenta il legame con il passato e con la tradizione inglese, contornato dagli anelli di Saturno, simbolo dello slancio del brand verso il futuro. Questo simbolo è stato reso popolare dall’iconica collana “Bas relief chocker“, composta da uno o più fili di perle e diventata negli anni uno degli emblemi del brand Vivienne Westwood.

Vivienne Westwood marito e figli
Vivienne ha sposato nel 1962 Derek Westwood, dal quale ha preso il cognome. Con lui ebbe un figlio l’anno successivo, Benjamin. Poi i due divorziarono e lei iniziò una relazione con Malcolm McLaren, con il quale ha lanciato la band Sex Pistols. Insieme a lui ha avuto il secondo dei suoi figli, Joseph, nel 1967.
Nel 1989 la stilista insegnò Fashion Design alla Vienna School of Applied Art. Lì Vivienne Westwood incontrò lo studente austriaco Andreas Kronthaler che in breve tempo diventò suo marito e partner negli affari. Insieme a lei assunse la direzione artistica del marchio.
Se vuoi saperne ancora di più su Vivienne Westwood, leggi la voce a lei dedicata sull’enciclopedia della moda di MAMe, l’unica completa e aggiornata in italiano, inglese e cinese. Clicca qui per leggere la voce su Vivienne Westwood.
LEGGI ANCHE
Di: Michela Cirillo
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.