
Coppa Davis, Italia batte Colombia: è ai quarti
Coppa Davis, Sonego e Sinner trascinano l’Italia ai quarti
Coppa Davis, Italia ai quarti: battuta la squadra della Colombia. Il tennis italiano sta vivendo un momento molto positivo, anche in Coppa Davis. Ieri, infatti, la squadra azzurra con Lorenzo Sonego e Jannik Sinner ha sconfitto gli avversari colombiani, aggiudicandosi i quarti di finale. Nel singolo gli italiani vincono seppur soffrendo (come nel caso di Sonego), mentre nel doppio purtroppo non hanno avuto successo.
Sonego e Sinner: due vittorie nette
Le due partite che hanno permesso la qualificazione della squadra di tennis italiana ai quarti sono stage gli scontri nel singolo. Per primo Lorenzo Sonego ha affrontato il colombiano Mejia, rimontando in tre set (6-7, 6-4, 6-2). Partito inizialmente sotto (e per lo più al tie break), il tennista n.27 del ranking mondiale ha poi ripreso la gara al set successivo. È risultato decisivo il game del 4-2 parziale, che poi ha permesso di vincere il secondo parziale. Nel terzo ed ultimo set, Sonego spazza via la tensione mostrata al primo parziale, grazie anche al sostegno del pubblico (del resto gioca in casa, essendo torinese). Vince dunque il tennista azzurro
Nel secondo incontro, il prodigioso Sinner ha battuto Galan 7-5 e 6-0. Come il connazionale Sonego, Jannik è partito un po’ in sordina, strappando al primo set una vittoria tutt’altro che scontata. Nel secondo set la partita è stata tutta in discesa.
Sinner-Fognini: una sconfitta che non fa male
Nulla da fare invece nel doppio che ha visto ancora il tennista altoatesino in coppia con Fognini. I due hanno infatti perso il match contro la coppia Cabal–Farah in tre set (6-2, 5-7, 7-6). Poco male, poiché gli Azzurri con le due precedenti vittorie nel singolo avevano di fatto già ipotecato la qualificazione. Del resto, la coppia colombiana è anche la n.1 al mondo del ranking, indi per cui la sconfitta è accettabile. La nostra Nazionale ora affronterà la Croazia, che ha sconfitto l’Ungheria. Una squadra tenace, che ha nella coppia Pavic-Mektic i suoi fuoriclasse, campioni in carica di Wimbledon e oro olimpico.

LEGGI ANCHE:
Stipendi tennisti: chi sono i giocatori più pagati nel 2021?
Medvedev, il giallo dell’orologio sparito e poi ricomparso durante la finale
Alexander Zverev: chi è il fenomeno della nuova generazione di tennis?
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.