
Coppa Davis, Italia-Croazia: Sinner non basta, perdono Sonego e il doppio
Coppa Davis, Italia-Croazia: Sinner non basta, gli Azzurri perdono con Sonego e nel doppio
Coppa Davis, l’Italia esce ai quarti contro la Croazia. Questo pomeriggio al Pala Alpitour di Torino si è giocato il quarto di finale Italia-Croazia. La squadra Azzurra ha schierato in campo Lorenzo Sonego, visibilmente emozionato (giocava in casa essendo torinese) e Jannik Sinner per il singolo. Al doppio invece, Sinner ha giocato assieme al veterano Fognini. Nel primo incontro Sonego ha sprecato l’occasione di portare a casa una vittoria, mente Sinner con tenacia ha vinto e pareggiato momentaneamente. Al doppio, però la coppia Azzurra ha dovuto arrendersi ai campioni olimpici.
Italia-Croazia, Sonego-Gojo: l’italiano spreca tanto e perde il match
Il primo incontro ha visto Lorenzo Sonego giocare contro Borna Gojo. Nel primo set, il tennista torinese sembrava proiettato alla vittoria, andando a vincere ben due palle break. Sul 4-1 parziale però l’italiano ha avuto una crisi, facendosi recuperare velocemente dal rivale e portando il set al tie break, dove Gojo ha finito il lavoro. Termina dunque 7-6 il primo parziale. Spaventato, Sonego ha giocato con più determinazione nel secondo set, dove ha tenuto lontano da un eventuale recupero il tennista croato, vincendo 6-2. Al terzo set, Gojo recupera le energie e vince con lo stesso risultato del precedente gioco. Sonego non riesce a rientrare in partita, forse a causa dell’harakiri effettuato nel primo set.

Italia-Croazia, Sinner-Cilic: l’altoatesino soffre ma piega il 33enne
Dopo Sonego è toccato a Sinner. Il tennista altoatesino è sceso in campo contro il tenace Cilic. Il rivale croato è considerato la punta di diamante della spedizione jugoslava. Nel primo set, infatti, Cilic preme l’acceleratore, vincendo ben due palle break, portandosi sul 3-1. Alla fine dopo una lunga lotta vince il primo set, nonostante Sinner abbia annullato tre set point. Il secondo set invece appare più combattuto: Sinner, inizialmente avanti di due palle break, si fa recuperare da Cilic.
Il momento decisivo si rivela al 5-4 per il croato. Il tennista rivale effettua una serie di doppi falli, regalando palla break a Sinner. Il testa a testa porta il set a decidersi al tie break. Dopo una lunga lotta, Sinner vince e porta la partita al terzo set. Nella terza parte del match la lotta è ancora pari, anche se il tennista croato sbaglia molte più prime servite. La prima palla break arriva sul 3-3 e la prende Sinner. E’ il secondo ed importante momento-chiave che porta il tennista altoatesino a vincere la partita.

Italia-Croazia, il doppio: Fognini e Sinner si arrendono alla coppia campione olimpico
Al doppio, che decide la qualificazione in semifinale, Sinner assieme a Fognini hanno affrontato la coppia Pavic-Mektic. I due, campioni olimpici quest’estate, partivano da favoriti in questa lotta. Nel corso della partita, comunque, la bravura di Sinner e l’esperienza del tennista ligure hanno provato a giocarsela alla pari. Il doppio fallo di Fognini nel 3-3 ha condannato la partita a favore degli ospiti, che si sono presi la palla break e poi anche controbreak. La partita sembra ormai compromessa. Sul 5-3 per i croati gli azzurri tentano di recuperare ma alla fine vince la coppia campionessa olimpica in carica. L’Italia esce dunque ai quarti di finale. Sinner non basta.
LEGGI ANCHE:
Stipendi tennisti: chi sono i giocatori più pagati nel 2021?
Novak Djokovic: chi è il tennista numero uno al mondo?
Medvedev, il giallo dell’orologio sparito e poi ricomparso durante la finale
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.
