
CORONAVIRUS 25 APRILE – DATI NAZIONALI. MIGLIORANO I DATI DELLA LOMBARDIA
CORONAVIRUS – IL BOLLETTINO DI OGGI 25 APRILE
CONTAGI 105847 -680 IERI(-321)
GUARITI 63120 +2622 IERI(+2732)
DECESSI 26384 +415 IERI(+420)
EMERGENZA CORONAVIRUS 25 APRILE
OSPEDALE 21533 -535 IERI(-803)
TERAPIA INTENSIVA 2102 -71 IERI (-94)
ISOLAMENTO A CASA 82212
Confronto tra i dati di oggi e di ieri – ultimissime coronavirus del 25 aprile
Il numero dei nuovi contagiati oggi è di -680 mentre ieri era stato di -321.
I guariti nelle 24 ore sono diminuiti, +2622 unità rispetto al dato di ieri (+2732), oggi ci sono state 110 persone in meno ad essere guarite dall’infezione.
I deceduti diminuiscono invece di 5 unità. Ieri infatti il bollettino evidenziava +420 decessi contro i +415 di oggi.
Il numero delle persone ricoverate in terapia intensiva è anche oggi in negativo. Sono infatti in totale 2102, 72 in meno rispetto a ieri.
CORONAVIRUS 25 APRILE: BOLLETTINO DELLA LOMBARDIA
- contagiati 71968 (+713) IERI (+1091)
- dimessi 46172 (+790) IERI (+1162)
- ricoverati 8489 (-302) IERI (-401)
- terapia intensiva 724 (-32) IERI (-34)
- deceduti 13269 (+163) IERI (+166)
I DATI DI IERI DELLA LOMBARDIA
Sono 71256 le persone che sono risultate positive al coronavirus in Lombardia dall’inizio dell’epidemia. Rispetto al giorno precedente, ieri, sono aumentati di +1091 casi mentre giovedì erano stati +1073.
Delle persone che hanno contratto il virus, 13106 sono decedute. Ieri l’incremento è stato di +166 mentre giovedì di +200. 45382 sono invece le persone dimesse, con un incremento nella giornata di ieri di +1162.
Continuano a diminuire i ricoveri in ospedale e nelle terapie intensive. Il calo dei ricoveri è costante da 20 giorni, ieri il calo è stato di –401 arrivando alla cifra di 8791. I ricoverati in terapia intensiva scendono a 756 con un calo di –34.
Le Regioni verso i contagi zero
Secondo i dati che vengono riportati Regione per Regione, Lombardia, Piemonte e Liguria, sono le regioni più colpite. Insieme, aggiungendo anche i dati di Emilia Romagna e Veneto, raggiungono i 2000 casi sui 3000 totali al giorno. Con casi totali si intende la somma di deceduti, nuovi positivi e guariti nell’arco delle ultime 24 ore.
Lo stesso discorso può essere fatto sui decessi. Per esempio ieri in Lombardia e Piemonte ci sono stati 235 casi, più della metà dei decessi totali nazionali. Se ai 235 sommiamo anche quelli di Liguria, Veneto ed Emilia Romagna raggiungiamo la cifra di 336 decessi su 420 riportati dalla Protezione Civile.
Il nord Italia, basandoci su questi dati, continua quindi ad essere il più compito dalla pandemia mentire alcune regioni del centro e del sud Italia si avvicinano al contagio zero. Le prime regioni potrebbero essere Umbria, Basilicata e Molise che entro settimana prossima potrebbero arrivare a meno di 5 casi. Saranno poi seguite da Val d’Aosta e Sardegna, successivamente da Calabria e Trentino Alto Adige. Per arrivare a quei numeri nelle grandi regioni ci vorrà un po’ più di tempo.
LEGGI ANCHE:
CORONAVIRUS I DATI DEL 24 APRILE – MALE LA LOMBARDIA
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.
