
Derby di Milano: le statistiche di una partita storica
Derby di Milano: le statistiche più importanti della storica sfida tra Milan e Inter
Domenica 7 novembre va in scena la stracittadina numero 229, per l’occasione andiamo a vedere le statistiche più importanti del derby di Milano. I precedenti ufficiali sono 228, 84 conclusasi con vittorie dell’Inter, 77 con vittorie del Milan. I pareggi sono invece stati 67. I nerazzurri hanno segnato 315 reti, i rossoneri 304.
Derby di Milano: statistiche Serie A e Champions League
Considerando solo i derby di campionato le sfide tra Milan e Inter sono state 196. L’Inter ha vinto 75 volte, il Milan 63, mentre le restanti 58 sfide si sono concluse in parità. Nelle partite di campionato l’Inter ha realizzato 286 reti, mentre il Milan ne ha realizzate 259. In Coppa Italia ci sono state 25 sfide, tra cui i quarti di finale della scorsa stagione. Il Milan si è imposto 10 volte contro le 8 dell’Inter, sette sono i pareggi. Nell’unico incontro della Supercoppa Italiana, disputatosi nel 2011 a Pechino, ebbe la meglio il Milan sui cugini nerazzurri.
In Champions League le due milanesi si sono affrontate in due diverse occasioni e in entrambe ebbe la meglio il Milan. Nella semifinale del 2003 il doppio pareggio (0-0 e 1-1) portò il Milan in finale a Manchester, mentre nel 2005 la doppia vittoria rossonera (2-0, 3-0) qualificò il Milan in semifinale.
Derby di Milano: statistiche marcatori e presenze
Il miglior marcatore della storia dei Derby è Andrij Shevchenko, che ha realizzato 14 reti contro l’Inter. Segue Giuseppe Meazza a 13 reti, di cui 12 con la maglia nerazzurra e 1 con quella rossonera. Il miglior marcatore unicamente nerazzurro è Istvan Nyers, a quota 11 gol, insieme al milanista Gunnar Nordahl. Zlatan Ibrahimovic, attesissimo questa sera, ha realizzato 10 reti nei derby di cui 2 con la maglia dell’Inter e 8 con quella del Milan. Il rossonero Paolo Maldini è il giocatore con più presenze nei derby, 56, mentre Javier Zanetti è il nerazzurro più presente, 47. Seguono Giuseppe Bergomi (44), Alessandro Costacurta (43) e Gianni Rivera (42).
LEGGI ANCHE:
Rugby, Italia-All Blacks: dove vederla in diretta tv e formazioni del test match
Ufficiale: Nicolò Barella rinnova con l’Inter fino al 2026
Tennis, ATP Finals Torino 2021: date, calendario, biglietti e 8 giocatori qualificati
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.