draghi presidente della repubblica
News

Elezioni Presidente della Repubblica 2022: alla quinta chiama Draghi batte Casini

Alla quinta chiama si convergerà su Mario Draghi nuovo Presidente della Repubblica

Mario Draghi nuovo Presidente della Repubblica. Terza chiama fumata nera. Il centrodestra fa tre nomi (Nordio, Moratti e Pera). Ma intanto cerca voti su Casellati. Letta: «Trattiamo per soluzione condivisa». Ma riceve il no del centrodestra su Draghi, Mattarella, Amato, Casini, Cartabia e Riccardi. Grande confusione sotto il cielo.

Il candidato di alto profilo è la foglia di fico dell’incapacità della politica di svolgere il proprio compito. Dunque questo 27 Gennaio freddissimo incomincia con la constatazione del nulla di fatto dell’attivismo di Matteo Salvini, e della difficoltà di Enrico Letta di trovare un accordo con i Cinque Stelle, ormai implosi in almeno cinque posizioni diverse, con Grillo che telefona a Mentana per dire che lui non vuole Draghi al Quirinale.

draghi presidente della repubblica

Draghi Presidente della Repubblica, ma a destra caos totale del King Maker de “noantri” Matteo Salvini

Il rabbioso giro di incontri di Matteo Salvini ha portato alla distruzione della coalizione di centrodestra andata a sbattere sul nome della Casellati. Nel mentre, Fratelli D’Italia vota Guido Crosetto contro Salvini.

Avanza una curiosa proposta di una candidatura di Elisabetta Belloni. Una diplomatica e funzionaria italiana, dal 2021 direttrice generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza, il dipartimento presso la Presidenza del Consiglio dei ministri che ha compiti di coordinamento e vigilanza sulle attività dei servizi segreti italiani e della produttività individuale. Immagino in quanto donna, perché mai in una Democrazia occidentale di assistito alla nomina di un presidente della repubblica che viene dai servizi segreti.

draghi presidente della repubblica

Intanto dall’Europa la preoccupazione porta lo spread a 147 punti base

Anche Le Monde ha spiegato quello che tutti sanno. E cioè che il premier “gode di un’aura internazionale che nessuno dei suoi concorrenti alla massima carica può vantare”. E che sarebbe molto difficile per lui rimanere a Palazzo Chigi, con l’Italia che entra nell’atmosfera pre-elettorale, dove è impossibile fare delle riforme.

Lo spread si trova a 147 punti base e soffre delle incertezze sul voto per il Quirinale, unitamente alle continue tensioni geopolitiche internazionali.

Dunque i leader politici sanno che da questo empasse si deve uscire rapidamente con il famoso nome di alto profilo. In giro ce n’è uno solo. Ma non è Pier Ferdinando Casini, improvvisamente divenuto “l’ottimo Casini”, l’uomo che i partiti di centrodestra li ha proprio girati tutti. Non resta che un solo candidato di alto profilo su cui alla fine, nonostante mal di pancia vari, convergeranno i voti di tutti. E questo signore si chiama Mario Draghi.

 

Leggi anche:

Mario Draghi sarà eletto Presidente della Repubblica: accordo certo tra partiti con la quarta chiama

Mario Draghi è la soluzione migliore per l’Italia: elezione tra la quarta e la quinta chiama

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *