
Elon Musk e tutte le novità shock che vuole introdurre su Twitter
Elon Musk, nelle ultime ore, ha annunciato alcune novità che presto entreranno in vigore su twitter
Le novità che vuole introdurre Elon Musk mirano a far diventare il social network sempre più selettivo anche per quanto riguarda il procedimento per ottenere la spunta blu, con la quale si attesta un profilo verificato. Per il momento, a riguardo, non vige alcuna regola ma presto le cose cambieranno.
Lo scrive lui stesso attraverso un tweet, con cui annuncia anche il nuovo corso della versione per abbonati già esistente, Twitter Blue.
Twitter’s current lords & peasants system for who has or doesn’t have a blue checkmark is bullshit.
Power to the people! Blue for $8/month.
— Elon Musk (@elonmusk) November 1, 2022
La versione a pagamento esiste già negli Stati Uniti, in Canada, in Australia e in Nuova Zelanda.
Il rinnovo del piano cosa prevede? Scopriamolo insieme.
Tutte le novità di Elon Musk
- Il costo mensile per avere la spunta blu sarebbe di 8 dollari, rispetto ai 20 previsti inizialmente. Chi vuole mantenere il profilo verificato o ottenerlo deve iscriversi a Twitter Blue e pagare la quota prevista.
- Chi si abbonerà al nuovo Twitter Blue apparirà tra i primi risultati nelle risposte e nelle ricerche degli altri utenti sia nella barra principale, sia digitando la chiocciola in un tweet per una menzione.
- Inoltre con Twitter Blue, si avrà la possibilità di pubblicare video e audio più lunghi dei due minuti e venti secondi regolarmente consentiti.
- Un altro vantaggio che propone l’uso di Twitter Blue sarà quello di incorrere solo nella metà degli annunci pubblicitari che visualizza attualmente.
- Elon Musk pensa anche agli editori che vorrebbero lavorare con lui e darà agli utenti la possibilità di fruire integralmente dei contenuti a pagamento presenti sulle testate online.
- Novità anche per i messaggi diretti, sarà necessario pagare per inviare i messaggi.
- Secondo una mail di cui è entrato in possesso il Washington Post, Twitter starebbe infine lavorando a una funzionalità che consentirebbe alle persone di pubblicare video e renderli visibili agli altri utenti solo a pagamento. Questo aprirebbe di fatto la strada ai video pornografici, mettendo il social network di Musk in competizione con i siti per adulti.
Elon Musk e la teoria dei cinque minuti
Elon Musk, l’uomo più ricco del mondo, ha parlato della regola dei cinque minuti e sostiene di averla inventata lui. Si tratta di organizzare le attività quotidiane in blocchi di cinque minuti per ottimizzare il tempo. Per seguire la sua teoria è necessario organizzarsi il giorno prima e stilare una scaletta serrata. Questo metodo permette di avere sempre un’alta concentrazione. E se ve lo state chiedendo, ebbene si, anche il suo pranzo dura cinque minuti.
Leggi anche:
Letizia Moratti si dimette: “Venuto meno il rapporto di fiducia con Fontana”
“Le eccellenze di Esselunga”, il nuovo pop-up store in via Spadari a Milano
Fonte: Wired
Editor: Luigi Micieli
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.
