
Eurolega, Panathinaikos-Milano 86-83. L’Olimpia cade ad O.A.K.A.
Eurolega – Risultato LIVE Panathinaikos-Milano 86-83: l’Olimpia cede alla rimonta dei greci. Highlights, cronaca, tabellini, classifica e calendario del 33° round di Eurolega.
Basket, Eurolega: ad Atene il risultato finale tra Panathinaikos-Olimpia Milano è 86-83. L’Armani Exchange spreca il vantaggio accumulato nel primo tempo e si addormenta negli ultimi due quarti di gioco. Ecco gli highlights tra Panathinaikos-Olimpia Milano. Cronaca, tabellino della gara, classifica, risultato live e calendario del 33° turno di Eurolega.
Highlights Panathinaikos – Olimpia Milano
Eurolega, risultato LIVE Panathinaikos-Olimpia Milano 86-83: highlights, cronaca e tabellini della partita
Nel primo tempo è il Panathinaikos a sbloccare il risultato con il centrone Papagiannis. Milano dimostra però la stessa concentrazione difensiva dell’ultima partita giocata con la Stella Rossa. Dopo i primi 5′ minuti di gara, i greci rimangono a quota 4 punti. L’Olimpia mette subito le cose in chiaro, complice anche la difesa non aggressiva dei padroni di casa, che non riesce a contenere le triple di Shields e Punter (+14 a 3′ dalla fine del primo tempo). L’ex NBA Hezonja entra dalla panchina e accorcia le distanze, tenendo in piedi l’attacco del Pana. Fine primo quarto: 15-26.
Il Chacho Rodriguez fatica a trovare canestro dalla lunga distanza, ma continua a distribuire assist ai compagni (+13 Armani Exchange). Ad inizio secondo quarto il Panathinaikos non riesce a trovare punti in attacco, mentre Milano continua a macinare canestri grazie all’ottima circolazione di palla e alla presenza in area di Tarczewski. L’attacco dei greci si sblocca con i canestri individuali di Bentil e Papapetrou. Rodriguez brucia la retina a fine secondo tempo con un canestro allo scadere.
Risultato Panathinaikos – Olimpia Milano a metà gara: 29-46
Al rientro dagli spogliatoi, piccolo segnale di carica da parte dei biancoverdi, ma dopo 2′ dalla ripresa l’Armani Exchange è sempre a + 15. Bentil dimostra la fisicità del reparto lunghi e il Panathinaikos torna a -10. Gli uomini di Messina rimangono concentrati e, in attacco, Tarczewski (9 punti e 4 rimbalzi) continua a fare male sotto canestro. Il Pana riduce lo scarto, ma il risultato a fine terzo quarto è di 49-59 per Milano.
Nell’ultimo quarto l’Olimpia fa fatica e concede troppo ai padroni di casa. Il capitano biancoverde Papapetrou riporta la sua squadra a -8 a 5′ alla fine della partita. Messina chiama time-out per scuotere i suoi, ma la difesa del Panathinaikos continua a mettere in difficoltà l’Armani Exchange. L‘Olimpia inizia ad avvertire la stanchezza accumulata dalla grande vittoria ottenuta a Belgrado. A 1 minuto e mezzo dal termine, il Pana è sotto di 1. La difesa di Milano non riesce a contenere la fisicità dei greci e arriva il pareggio. OVERTIME.
Per la prima volta dall’inizio della partita, i padroni di casa mettono la testa avanti con Hejonza, costretto subito dopo ad uscire per 5 falli. I biancoverdi cambiano faccia nel supplementare, mentre l’Olimpia perde fluidità in attacco (parziale 10-3) e si scioglie in difesa. Datome sbaglia la tripla del possibile secondo supplementare. Il Panathinaikos vince 86-83.

TABELLINI PANATHINAIKOS – AX ARMANI EXCHANGE 86-83:
- Panathinaikos: Auguste 0, Papapetrou 14, Hezonja 17, Mitoglu 2, Sant-Roos 0, Mack 11, Papagiannis 14, Bochoridis 0, Kaselakis 0, White 9, Bentil 16, Nedovic 3
- AX Armani Exchange: Punter 13, LeDay 12, Micov 15, Moraschini 0, Roll 0, Rodriguez 10, Tarczewski 11, Cinciarini 0, Shields 12, Brooks 0, Hines 2, Datome 7
Calendario, risultati live e classifica 33° turno Eurolega
RISULTATI GIOVEDÌ 1 MARZO
Baskonia – Anadolu Efes 101-111 (supplementari)
Panathinaikos – Olimpia Milano 86-83 (supplementari)
Bayern Monaco – Zalgiris 71-70
Stella Rossa – Maccabi Tel Aviv 76-64
RISULTATI VENERDÌ 2 MARZO
Zenit – Lyon-Villeurbanne ore 19.00
Alba Berlino – Valencia ore 19.00
CSKA – Khimki ore 19.00
Fenerbahce – Barcellona ore 19.45
Real Madrid – Olympiacos ore 21.00
Calendario, risultati live e classifica 33° turno Eurolega
1) FC Barcelona 23/9
2) Anadolu Efes 22/11
3) CSKA 21/10
4) Fenerbahce Beko 20/12
5) AX Armani Exchange 20/13
6) FC Bayern Munich 20/13
7) Real Madrid 18/14
8) Baskonia Vitoria-Gasteiz 18/15
9) Zenit St Petersburg 17/14
10) Valencia Basket 17/15
11) Zalgiris Kaunas 16/17
12) Olympiacos 15/17
13) Maccabi Tel Aviv 13/18
14) LDLC Asvel Villeurbanne 12/19
15) Panathinaikos 11/20
16) Alba Berlino 11/21
17) Stella Rossa 10/23
18) Khimki 4/27
LEGGI ANCHE:
Carlton Myers compie 50 anni: l’uomo record del basket italiano
LeBron James e Space Jam 2. Trailer e data di uscita in Italia.
Rodriguez: “Milano significa tanto per me” – 3 curiosità sul Chacho
Se hai curiosità, consigli o vuoi saperne di più, contatta la nostra redazione: info@mam-e.it
Editor: Marta Colletto
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.