
F1, GP Turchia: Bottas vince ma Verstappen torna leader del mondiale
Formula 1, GP Turchia 2021: vince Valtteri Bottas davanti a Max Verstappen che torna leader del mondiale, Hamilton 5°
Il GP di Turchia 2021 di Formula 1 si è concluso con la vittoria di Valtteri Bottas. Il finlandese, tornato al successo dopo 12 mesi, ha preceduto Max Verstappen e Sergio Perez. L’olandese con il secondo posto torna leader del mondiale, con 6 punti di vantaggio su Lewis Hamilton, che ha chiuso quinto. Buona la gara delle due Ferrari, quarta con Leclerc e ottava con Sainz in rimonta.
GP Turchia: partenza regolare, Hamilton e Sainz iniziano la rimonta
⚫️⚫️⚫️⚫️⚫️
⚫️⚫️⚫️⚫️⚫️
LIGHTS OUT!!!Alonso goes spinning off at Turn 1 and tumbles down the standings to P16 – but otherwise it's a clean start #TurkishGP 🇹🇷 #F1 pic.twitter.com/HRjlPC7nhx
— Formula 1 (@F1) October 10, 2021
La temuta partenza con le intermedie è regolare, tranne per il contatto Gasly-Alonso che costringe lo spagnolo ad un testacoda. Bottas tiene la prima posizione su Verstappen e Leclerc, mentre Hamilton e Sainz iniziano la loro rimonta. Lewis chiude il primo giro al nono posto alle spalle di Tsunoda, che si difende benissimo e viene passato solo dopo 8 giri. Nel frattempo Sainz si porta già in undicesima posizione. Hamilton non ha poi problemi a infilare Stroll, Norris e Gasly per portarsi in quinta posizione, alle spalle di Sergio Perez. Giunti a metà gara Bottas comanda agevolmente su Verstappen e Leclerc, seguono più distanti Perez ed Hamilton mentre Sainz è nono alle spalle di Stroll.
Le gomme iniziano a dare problemi, i piloti vanno al pit-stop
LAP 34/35 of 58
Brilliant battling between Perez and Hamilton 👏
Hamilton looked odds on to take the place but Perez fights back and stays in front for now #TurkishGP 🇹🇷 #F1 pic.twitter.com/aoBBdnMXdJ
— Formula 1 (@F1) October 10, 2021
Hamilton raggiunge Perez al giro 34/58 e inizia un bel duello con il messicano, che si comporta da ottimo gregario per Max e tiene dietro l’inglese. Poco dopo iniziano i pit-stop per i primi, dato che le gomme intermedie sono ormai finite. Verstappen, Bottas e Perez si fermano subito, mentre Leclerc e Hamilton tentano l’azzardo e restano fuori. Leclerc, al comando non avendo pittato, per qualche giro tiene dietro Bottas, che però riesce a infilarlo a undici giri dal termine. A questo punto il monegasco opta per il pit-stop e rientra in gara in quarta posizione.
LAP 51/58
Perez is up into the final podium place after passing Leclerc #TurkishGP 🇹🇷 #F1 pic.twitter.com/JE0KPXEehk
— Formula 1 (@F1) October 10, 2021
Quando mancano 8 giri alla bandiera a scacchi Bottas comanda davanti a Verstappen, Hamilton, Leclerc e Perez. Hamilton e la Mercedes sono indecisi sul da farsi, ma alla fine anche l’inglese va ai box e rientra in gara quinto. Perez è più veloce di Leclerc e lo passa andandosi a prendere il podio, mentre Hamilton tiene dietro Gasly. La gara termina così, Bottas vince e trova la decima vittoria in carriera. Entrambe le Red Bull chiudono sul podio, con Max nuovo leader del mondiale a +6 su Hamilton.
Great work from @ValtteriBottas today 👏#TurkishGP 🇹🇷 #F1 pic.twitter.com/U24u9xfZAl
— Formula 1 (@F1) October 10, 2021
Sei gare al termine, sei punti di differenza tra Verstappen e Hamilton
From a 2-point deficit to a 6-point lead 👀@Max33Verstappen leads after 16 rounds! #TurkishGP 🇹🇷 #F1 pic.twitter.com/bcFJRshYdR
— Formula 1 (@F1) October 10, 2021
Archiviato il GP di Turchia restano solamente sei appuntamenti per arrivare a fine stagione. La lotta tra Max Verstappen e Lewis Hamilton è più aperta che mai, dato che sono solamente 6 i punti a dividere i due. Nonostante il vantaggio per il pilota della Red Bull, la macchina che ha dimostrato maggiore velocità nelle ultime 3 gare è la Mercedes di Hamilton, che ora sembra sempre superiore agli austriaci. Per Verstappen sarà fondamentale avere una macchina più competitiva, altrimenti il favorito per il titolo sarà ancora una volta l’inglese della Mercedes. La prossima gara si disputerà tra 2 settimane ad Austin, Texas, dove Hamilton ha vinto per ben 5 volte.
LEGGI ANCHE:
Nations League, Spagna-Francia: Benzema e Mbappé battono gli iberici
Ottava giornata Serie A 2021/22: calendario e probabili formazioni
Olimpia Milano-Maccabi, Eurolega: quando e dove vederla?
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.