
FESTIVAL DI VENEZIA: IL BIOPIC DI NICO IN APERTURA
Sarà il film dedicato alla musa dei Velvet Underground a inaugurare la sezione ‘Orizzonti’ del Festival di Venezia. Una scelta nel segno della vocazione all’arte e alla trasgressione
Sarà il film di Susanna Nicchiarelli, a inaugurare la sezione ‘Orizzonti’ del prossimo Festival di Venezia il prossimo 30 agosto. L’ala ‘sperimentale’ della Biennale del cinema. Il film, ‘Nico 1988′, è un originale ritratto della musa dark tedesca Christa Päffgen, alias Nico. Prima modella, poi attrice (si ricorda una piccola parte ne La Dolce Vita di Fellini), quindi spalla di Lou Reed e John Cale nei Velvet Underground prima di finire a comporre dischi da solista e fare una fine assurda a Ibiza, una volta tramontata la sua stella, per le conseguenze di una caduta dalla bicicletta. A neanche 50 anni d’eta.
A interpretare Nico sarà la danese Trine Dyrholm. Attrice e cantante, come il personaggio di cui vestirà i panni. La Dyrholm ha infatti iniziato la propria carriera proprio da musicista, conquistando il Berlin Golden Bear nel 2016 per il suo contributo al film La Comune di un altro danese illustre. Thomas Vinterberg.
Ambientato tra Parigi, Praga, Norimberga, Manchester, la campagna polacca e il litorale romano, Nico 1988 è un road-movie dedicato agli ultimi anni dell’artista. Ormai, stanca, sfatta e disillusa dopo essere stata una bellezza leggendaria dello star system che ruotava attorno alla Factory di Andy Warhol.
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

MARATONA TV ALLA FONDAZIONE PRADA
