
FONDAZIONE PRADA TI PORTA AL CINEMA: IL PROGRAMMA
Fondazione Prada a Milano apre una rassegna di film in lingua originale presso il proprio Cinema. La manifestazione avrà il via giovedì 3 maggio.
Fondazione Prada trasforma il Cinema della sede di Milano in una vera e propria sala cinematografica. L’unica presente nella Zona 5 di Milano. E che sarà attiva a maggio e giugno dal giovedì alla domenica. Qui proporrà dieci proiezioni settimanali. Poi il programma verrà esteso nei mesi successivi.

La nuova programmazione del Cinema della Fondazione Prada presenta un’estrema varietà di formati e linguaggi visivi. Infatti saranno proiettati i classici e lavori sperimentali. Ma anche le prime visioni, i blockbuster e le opere d’avanguardia. Non dimentichiamoci i prodotti televisivi e i film rari. E Infine i film restaurati. Infatti il cinema è qui inteso come un fondamentale luogo di formazione personale e culturale.
La programmazione scelta da Fondazione Prada è costituita da quattro sezioni. Ogni sezione corrispondere a quattro giorni della settimana. Il giovedì rassegne di film legati alle attività espositive della fondazione. Il venerdì opere cinematografiche scelte da personalità provenienti da ambiti diversi. E invitati a condividere con il pubblico i loro film preferiti. Il sabato ospiterà film inediti e prime visioni. Infine la domenica film del passato restaurati e riproposti per la loro rilevanza storica e la loro attualità.

Tutta la programmazione di maggio
Giovedì 3 maggio: La sesta parte del mondo alle 18.30; Addio giovinezza alle 21.00
Venerdì 4 maggio: Eraserhead alle 18.30; Gli argonauti alle 21.00
Sabato 5 maggio: L’isola dei cani alle 17.00; 20.00; 22.30
Domenica 6 maggio: Bella di giorno alle 17.00; Ultimo tango a Parigi alle 19.30 e alle 22.30
Giovedì 10 maggio: Gli uomini che mascalzoni alle 18.30; Westfront alle 21.00
Venerdì 11 maggio: Gli argonauti alle 18.30; Eraserhead alle 21.00
Sabato 12 maggio: L’isola dei cani alle 17.00; 20.00; 22.30
Domenica 13 maggio: Todo modo alle 17.00 e alle 22.00; La classe operaia va in paradiso alle 19.30
Giovedì 17 maggio: La contessa di Parma alle 18.30; Le tre spie alle 21.00
Venerdì 18 maggio: Eraserhead alle 18.30; Gli argonauti alle 21.00
Sabato 19 maggio: L’isola dei cani alle 17.00; 20.00; 22.30
Domenica 20 maggio: La classe operaia va in paradiso alle 21.00
Giovedì 24 maggio: Ossessione alle 18.30; La tragedia del Titanic alle 21.30
Venerdì 25 maggio: Willy Wonk e la fabbrica di cioccolato alle 18.30; L’esorcista (Director’s cut) 21.00
Sabato 26 maggio: A beautifull day – you were never really alle 17.00; alle 20.00 e alle 22.30
Domenica 27 maggio: Ultimo tango a Parigi alle 17.00 e alle 22.00
Giovedì 31 maggio: La sesta parte del mondo alle 21.00
Informazioni per i biglietti
I biglietti si possono acquistare online. E alla biglietteria del Cinema aperta dall’ora precedente al primo spettacolo.
Intero: 9 € per le prime visioni / 7 € per tutte le altre proiezioni
Ridotto (prime visioni escluse): 5 € per studenti sotto i 26, spettatori over 65
L’acquisto del biglietto prevede la scelta del posto
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.
