
Franciacorta: si è spento a 90 anni Franco Ziliani, fondatore delle Cantine Berlucchi
Ci lascia uno dei padri dell’enologia italiana: aveva compiuto 90 anni lo scorso giugno
Franciacorta: è morto Franco Ziliani. I funerali del creatore del Franciacorta si terranno martedì 28 dicembre alle 11.30 nella Parrocchia di Paratico, a Brescia.
FRANCIACORTA: CI LASCIA UNO DEI PATRON DEL BERLUCCHI
È morto Franco Ziliani, enologo e fondatore insieme a Guido Berlucchi nel 1961 delle Cantine Berlucchi. Nato a Travagliato aveva compiuto 90 anni lo scorso giugno. Ziliani è considerato uno dei padri dell’enologia italiana. Insieme a Guido Berlucchi ha cambiato il destino di un’intera regione, creando i vini della Franciacorta e dando un nuovo destino al territorio. Ora è una delle zone più pregiate per gli spumanti. Ha vissuto la sua vita realizzando il sogno di creare vini spumanti italiani di qualità, che potessero essere al livello della grande tradizione francese.
“E SE FACESSIMO UNO SPUMANTE ALLA MANIERA DEI FRANCESI?”
L’INCONTRO CON GUIDO BERLUCCHI
Fu così che nel 1955, giovane enologo chiamato dal conte Guido Berlucchi a Palazzo Lana in Borgonato (Brescia) per risolvere problemi di stabilità dei vini allora prodotti nella tenuta, propose la rivoluzionaria idea di “spumantizzare” quei vini. Nel 1961 nacquero le prime 3.300 bottiglie di “Pinot di Franciacorta”. Le prime bottiglie vennero vendute a 1200 lire contro le 200 lire che costava il Pinot del Castello. Fu una sfida vinta nel tempo e ora Berlucchi vende oltre quattro milioni di bottiglie all’anno e la Franciacorta è la zona spumantistica più importante d’Italia.Oggi, alla conduzione dell’azienda, ci sono anche i suoi tre figli: Cristina, Arturo e Paolo che hanno creato le linee ’61, Berlucchi ’61 Nature e Palazzo Lana Riserva. La Cantina quest’anno ha celebrato 60 anni dalla sua prima bottiglia creata. Berlucchi è una cantina della Franciacorta conosciuta in tutto il mondo, ed è stata premiata nel 2022 “cantina dell’anno” dalla Guida Gambero Rosso.
FRANCIACORTA, BERLUCCHI: LA SOSTENIBILITà AMBIENTALE
L’azienda Berlucchi dà grande importanza anche la sostenibilità. Contribuisce così al percorso di sviluppo sostenibile perché “non abbiamo altra scelta che trattare bene il nostro Pianeta e chi ci vive” dice Arturo Ziliani, figlio di Franco. L’importanza di creare un’azienda più rispettosa per l’ambiente e il territorio di chi lo vive è tra i primi desideri di chi conduce oggi le cantine Berlucchi. Oggi l’azienda pioniera e fondatrice della Franciacorta si impegna nella lotta all’impoverimento dei suoli con tecniche sperimentali di avanguardia, al contrasto al cambiamento climatico con nuovi approcci enologici e l’utilizzo di varietà indigene più appropriate quali l’Erbamat, alla riduzione del consumo di risorse. La Guido Berlucchi è stata inclusa tra le 100 aziende vincitrici del Sustainability Award, selezionate per essersi distinte nell’avvio di percorsi di sviluppo sostenibile.
LEGGI ANCHE:
Bollicine per brindare durante le Feste 2021
Franciacorta e Camera della Moda. La partnership
Milano Wine Week 2021: programma, eventi e molto altro
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.