
Golden Globe 2022: tra le nomination “è stata la mano di Dio” di Sorrentino
PAOLO SORRENTINO è STATO CANDIDATO AI GOLDEN GLOBE PER IL MIGLIOR FILM STRANIERO
Golden Globe 2022 Sorrentino si trova tra i cinque candidati per il miglior film straniero.
GOLDEN GLOBE 2022: LE NOMINATION
Oggi 13 dicembre 2021 è iniziata la cerimonia per annunciare i candidati alle nomination per i Golden Globe del 2022, che si terranno domenica 9 gennaio 2022. L’annuncio si è tenuto a Los Angeles. Protagonisti Snoop Dog e la nuova Presidente Helen Hoehne che prima di comunicare le nomination ha detto:
“Si è trattato di un anno di cambiamento e riflessione. Abbiamo lavorato per 8 mesi su un nuovo codice di condotta e nuove regole che ci dessero una prospettiva nuova e fresca grazie anche all’introduzione di 21 nuovi membri. Questo è stato anche un anno di grandi talenti sia in tv che al cinema che dimostrano come Hollywood sia ancora uno dei maggiori magneti di talento”
La cerimonia di consegna dei Golden Globe si terrà nella notte tra il 9 e il 10 gennaio. La location non è ancora stata decisa. La NBC, il canale che trasmetteva la diretta televisiva dei premi, ha scelto di non mandare in onda la cerimonia come segno di protesta nei confronti della mancanza di diversità. Fino allo scorso anno sugli 89 membri non c’era nessun giornalista nero.
GOLDEN GLOBE 2022 SORRENTINO TRA I NOMINATI
È stata la mano di Dio, questo il titolo dell’ultimo film di Paolo Sorrentino, che si trova nella cinquina dei film stranieri nominati per il Golden Globe. Nel 2013 Sorrentino aveva vinto il Golden Globe per La grande bellezza. Il film candidato per il 2022 è uno dei suoi film più personali. Racconto autobiografico di un diciottenne, Fabietto, in realtà Paolo da sedicenne, alle prese con un grande dolore: la morte dei genitori, e le incertezze del proprio futuro e di quello che vuol fare da grande. Sullo sfondo la Napoli che ha accolto Diego Armando Maradona e che si prepara a vincere lo scudetto, la tentazione del cinema e l’incontro con Antonio Capuano.
MIGLIOR FILM – STRANIERO
Compartment No. 6 (Finland / Russia / Germany)
Drive My Car (Japan)
È stata la mano di Dio (Italy)
A Hero (France / Iran)
Madres Paralelas (Spain)
MIGLIOR TV SHOW – MUSICAL/COMEDY
The Great
Hacks
Only Murders in the Building
Reservation Dogs
Ted Lasso
MIGLIOR ATTORE – SERIE TV DRAMA
Brian Cox – Succession
Lee Jaw – Squid Game
Billy Porter – Pose
Jeremy Strong – Succession
Omar Sy – Lupin
MIGLIOR REGISTA – FILM
Kenneth Branagh – Belfast
Jane Campion – The Power of the Dog
Maggie Gyllenhaal – The Lost Daughter
Steven Spielberg – West Side Story
Denis Villeneuve – Dune
MIGLIOR ATTRICE – FILM MUSICAL/COMEDY
Marion Cotillard – Annette
Alana Haim – Licorice Pizza
Jennifer Lawrence – Don’t Look Up
Emma Stone – Cruella
Rachel Zegler – West Side Story
MIGLIOR ATTORE – FILM DRAMA
Mahershala Ali – Swan Song
Javier Bardem – Being the Ricardos
Benedict Cumberbatch – The Power of the Dog
Will Smith – King Richard
Denzel Washington – The Tragedy of Macbeth
MIGLIOR SERIE TV – DRAMA
Lupin
The Morning Show
Pose
Squid Game
Succession
MIGLIOR ATTRICE – SERIE TV DRAMA
Uzo Aduba – In Treatment
Jennifer Aniston – The Morning Show
Christine Baranski – The Good Fight
Elisabeth Moss – The Handmaid’s Tale
MJ Rodriguez – Pose
MIGLIOR ATTORE – FILM MUSICAL/COMEDY
Leo DiCaprio – Don’t Look Up
Peter Dinklage – Cyrano
Andrew Garfield – Tick, Tick… BOOM!
Cooper Hoffman – Licorice Pizza
Anthony Ramos – In the Heights
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA – DRAMA
Ben Affleck – The Tender Bar
Jamie Dornan – Belfast
Ciaran Hinds – Belfast
Troy – CODA
Kodi Smitt-McPhee – The Power of the Dog
BEST ORIGINAL SCORE
The French Dispatch
Encanto
The Power of the Dog
Parallel Mothers
Dune
MIGLIOR LIMITED OR ANTHOLOGY SERIES
Dopesick
American Crime Story: Impeachment
Maid
Mare of Easttown
The Underground Railroad
MIGLIOR ATTORE – LIMITED OR ANTHOLOGY SERIES
Paul Bettany – WandaVision
Oscar Isaac – Scenes from a Marriage
Michael Keaton – Dopesick
Ewan McGrgeor – Holsten
Tahar Rahim – The Serpent
BEST MOTION PICTURE – MUSICAL/COMEDY
Cyrano
Don’t Look Up
Licorice Pizza
Tick Tick Boom
West Side Story
BEST SUPPORTING ACTRESS IN A MOTION PICTURE – DRAMA
Catriona Balfe – Belfast
Araiana Debose – West Side Story
Kirsten Dunst – The Power of the Dog
Anjanue Ellis – King Richard
Ruth Negga – Passing
BEST MOTION PICTURE – DRAMA
Belfast
Coda
Dune
King Richard
The power of the dog
BEST ACTRESS IN A MOTION PICTURE – DRAMA
Jessica Chastain – The Eyes Of Tammy Faye
Olivia Colman – The Lost Daughter
Nicole Kidman – Being The Ricardos
Lady Gaga – House Of Gucci
Kristen Stewart – Spencer
BEST ACTOR IN MOTION PICTURE – DRAMA
Mahershala Ali – Swan Song
Javier Bardem – Being The Ricardos
Benedict Cumberbatch – The Power Of The Dog
Will Smith – King Richard
Denzel Washington – The Tragedy Of Macbeth
LEGGI ANCHE:
And Just Like That, cosa succede nel primo episodio? Il finale shock che ha sconvolto i fan
And Just Like That: il sequel di Sex and the City uscirà il 9 dicembre 2021
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.