Arte

LA COLLEZIONE FRANÇOIS PINAULT: DAL 2018 ANCHE A PARIGI

 

Da Venezia a Parigi, François Pinault ha deciso: a partire dal 2018 parte della sua collezione volerà in Francia nella sede della ex Borsa di Commercio della Ville Lumière. Un progetto reso possibile grazie al contributo di Anne Hidalgo, sindaco di Parigi «che ha voluto arricchire l’offerta culturale della Capitale attraverso questa nuova proposta» afferma Pinault, orgoglioso di essersi assunto questo nuovo impegno. Il collezionista avrà la concessione dell’edificio per i prossimi cinquant’anni, assumendosi per ora il compito di restaurare, progettare, rinnovare e finanziare in totale la riqualificazione della struttura di notevole importanza storica per Parigi.

Costruita nel 1763, la Borsa di Commercio, nata per la vendita di materie prime, nell’arco di due anni si trasformerà in un museo -di cui ancora non è stato scelto un nome- sotto le sapienti idee del grande architetto giapponese Tadao Ando, di Pierre-Antoine Gatier specializzato nella conservazione dei Beni Architettonici e Lucie Niney e Thibault Marca, giovani talenti francesi. L’istituzione, situata nel Decimo Arrondissement, avrà il compito di promuovere la cultura e l’arte come già avviene a Palazzo Grassi e a Punta della Dogana a Venezia, dove attualmente si susseguono mostre sapientemente curate e volte a far conoscere la collezione di Pinault al pubblico.

Il nuovo museo, anche questo sarà diretto da Martin Bethenod, sarà in costante dialogo con gli spazi veneziani, così da poter «costituire una rete internazionale ove far liberamente circolare le opere, le proposte, le idee, gli sguardi». Di realizzare un sogno, quello di François Pinault, di diffondere l’arte nel mondo.

 

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!