
La colonizzazione dell’Ucraina: una guerra imperiale
Putin ha progettato una guerra imperiale per riconquistare l’Ucraina, colonia persa?
La colonizzazione dell’Ucraina: l’Ucraina è colonia russa? L’invasione russa in Ucraina serve a Mosca per riconfermarsi impero. La storia e la geografia dimostrano che la Russia da sola non ha ragion d’essere vietandole di essere uno stato nazionale.
La sorte multietnica dell’impero zarista e poi dell’Urss è segnata da quel 2 ottobre 1552, quando Ivan il Terribile conquistò il khanato di Kazan’ e conquistò terre islamiche e di impronta mongola, lontane dal cristianesimo ortodosso.
E oggi la Federazione Russa ne dimostra la parte restante, figlia della morte dell’Urss.
Perché il Cremlino dice che «La Russia non ha invaso l’Ucraina»
«La Russia non ha invaso l’Ucraina» è lo stesso ministro degli Esteri russo Lavrov a dirlo. Ma perché? Il Cremlino non sta facendo nient’altro che riprendersi una terra che era sua. Quindi perché allarmarsi così tanto? Questa non è una guerra, ma «un’operazione speciale militare» aveva detto Putin. E di conseguenza la Russia non sta facendo nulla di male, se non riprendersi l’Ucraina, che non appartiene né alla Nato, né all’Europa, né alle democrazie. L’Ucraina è una colonia.
La colonizzazione dell’Ucraina
E se quella che stiamo vivendo ora fosse davvero una guerra a carattere imperiale? Dove la Russia vuole ritornare impero, riprendendosi una provincia perduta?
Applicando i vecchi principi della scuola imperialistica sovietica, il Cremlino ora vuole riprendersi l’Ucraina. La Russia di Vladimir Putin vuole nelle sue mani il popolo ucraino, staccatosi nel 1991 dall’Unione sovietica.
E dopo averla conquistata, bisognerà cambiarla e disoccidentarla, in modo tale che stia ai nuovi termini imperiali. Il passo successivo sarà insediare nuovi dirigenti ucraini, dominando quindi l’Ucraina indirettamente, come una vera e propria colonia.
Leggi anche:
Perché la Russia rischia il default?
I fedelissimi di Vladimir Putin: ecco chi sono
Missione di pace Nato in Ucraina? Ecco come cambierebbero le sorti del conflitto
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.