
Lombardia beer fest 2023
Da giovedì 23 a domenica 26 marzo arriva a Milano l’edizione primaverile del Lombardia Beer Fest 2023. Il festival delle migliori birre artigianali Italiane che inaugura domani la 10ª edizione sempre all’ombra del palazzo della regione Lombardia nella piazza al coperto più grande d’Europa.
Durante i 4 giorni sarà possibile incontrare mastri birrai da tutta Italia e seguire i corsi di approfondimento sul mondo della birra artigianale italiana a cura dell’esperto GiangiBeer che propone un quiz a premi basato su degustazioni alla cieca e una curata proposta musicale. Durante il festival il pubblico potrà gustare numerose craftbeers e ottimo street food. Saranno numerosi i birrifici artigianali presenti che verranno elencati sotto e non mancherà l’offerta culinaria che sarà curata da Porco Brado, Street Bakery, Black Angus e Trentintrac. Tra le proposte gastronomiche presenti non possono mancare gli hamburger, ma ci saranno anche cibi per tutti i palati come fritti misti, cannoli siciliani e porchette di Ariccia.
Contemporaneamente al Lombardia Beer Fest si terrà anche il Festival dei Risotti. Saranno tre le versioni a contendersi la palma del migliore a colpi di mantecatura, tutti preparati al momento: il risotto Giallo alla Milanese, immancabile padrone di casa, ai Funghi Porcini e al Radicchio Trevigiano.
Orari Lombardia Beer Fest
Giovedì 23 Marzo : 18:00 / 01:00
Venerdì 24 Marzo : 12:00 / 01:00
Sabato 25 Marzo : 12:00 / 01:00
Domenica 26 Marzo : 12:00 / 00:00
Informazioni Lombardia Beer Fest
L’ingresso al festival è libero. Per poter accedere alle degustazioni delle birre occorre acquistare un bicchiere con la tacca a 0,15 lt, e 0,35 lt con la sacca porta bicchiere abbinata al costo di 6 euro.
Per acquistare i cibi di strada o accedere alle degustazioni delle birre saranno predisposte delle casse centralizzate con il cambio da euro a gettoni (cambio 1 a 1).
Mentre per i food truck i prezzi sono variabili, le birre avranno prezzi standard:
3 gettoni per 0,15 lt, 6 gettoni per 0,35 lt.
Il bicchiere una volta acquistato è valido per tutte le edizioni a venire.
Birrifici artigianali
- Oltremondo Birrificio Contadino
- Maiot Birrificio Agricolo
- Birra Bognanco
- Birrificio Curtense
- Wackybrew
- The Brave Brewing Company
- Croce Di Malto
- Birrificio Stradaregina
- Birrificio Del Golfo
- Radical Brewery
- Birrificio Riversa12
- Azienda agricola Tre Rii (sidri di mele artigianali)
- Birrificio Lambrate
- Birrificio La Cruda
- Birrificio La Ribalta
Leggi anche:
Milano MetaBar, bere una birra nel Metaverso
Baladin: il cantastorie della birra arriva a Milano
Festa di San Patrizio 17 marzo: come e dove si festeggia
Enciclopedia della moda 2023: da oggi disponibile la nuova edizione
Editor: Ludovico Biancardi
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.
