
Made in Italy: su Canale 5 i grandi della moda italiana anni ’70
Made in Italy, la serie sul mondo della moda italiana degli anni Settanta, arriva su Canale 5. Trama, cast completo e tutte le informazioni su dove vederla e quando esce
Dopo il debutto nel 2019 sulla piattaforma streaming Amazon Prime Video, approda su Canale 5 la serie tv Made in Italy. A partire dal 13 gennaio, per quattro prime serate, saremo catapultati nel mondo della moda italiana degli anni ’70 attraverso gli occhi di Irene, una giovane ragazza molto ambiziosa.
Made in Italy: trama e trailer della serie tv di Canale 5
Gli anni Settanta in Italia sono un tempo di grandi conflitti, cambiamenti e creatività. A Milano tutto questo si concentra nel mondo della moda e un gruppo di stilisti si prepara a cambiare la storia della moda internazionale: Armani, Valentino, Krizia, Versace, Fiorucci, Curiel e tantissimi altri che sono diventati il simbolo del made in Italy. Irene Mastrangelo (Greta Ferro) è una giovane giornalista originaria del Sud e residente nella periferia di Milano.
Un po’ per caso e un po’ per passione, Irene riesce ad entrare in una prestigiosa rivista di moda, Appeal. Sebbene inizialmente sia un’outsider, la sua ambizione e il suo talento la porteranno ad avere una grande carriera. Non mancheranno ovviamente ostacoli e colpi di scena, tanto numerosi nella vita professionale quanto in quella personale.
Il cast completo di Made in Italy
Nel cast, oltre a Greta Ferro che interpreta la protagonista Irene Mastrangelo, troviamo:
- Margherita Buy nei panni della mentore Rita Pasini;
- Fiammetta Cicogna nei panni della collega Monica Massimello;
- Marco Bocci nei panni del famoso fotografo John Sassi;
- Andrea Bosca nei panni dell’imprenditore tessile Davide Frangi;
- Maurizio Lastrico nei panni del graphic designer Filippo Cerasi;
- Valentina Carnelutti nei panni della caporedattrice Ludovica Morelli;
- Sergio Abelli nei panni del vicedirettore Andrea Nava;
- Enrico Lo Verso e Claudia Pandolfi nei panni di Ottavio e Rosita Missoni;
- Raoul Bova nei panni di Giorgio Armani;
- Stefania Rocca nei panni di Krizia;
- Stefano Fresni nei panni di Elio Fiorucci;
- Achille Marciano nei panni di Gianni Versace;
- Caterina Carpio nei panni di Miuccia Prada.
Recensione della serie tv
Made in Italy si pone il presupposto di indagare un periodo molto particolare e segnato da moltissime novità e contraddizioni: dalla liberazione sessuale con conseguenti fermenti dell’orgoglio omosessuale, alla violenza del terrorismo e la diffusione della droga. Al centro, il mondo della moda che passa dall’Haute Couture al Prêt-à-Porter, in cui Armani fonda il suo impero e Versace crea scandali con le immagini estremamente sensuali delle sue modelle. È inoltre il periodo in cui ci si rende conto che, per sfidare i francesi e magari anche superarli, bisogna essere uniti.
La scelta di concentrarsi su questo particolare mondo non è nuova. Vi sono infatti molti altri prodotti audiovisivi, tra film e serie tv, che si concentrano su riviste di moda o sugli esponenti delle grandi maison. Basti pensare a Il diavolo veste Prada o Ugly Betty, le cui premesse sono molto simili a quelle di Made in Italy (una ragazza comune ha grandi ambizioni e si ritrova in mezzo ad un mondo che non le appartiene ma che riesce a conquistare). O anche alla seconda stagione di American Crime Story incentrata sull’assassinio di Gianni Versace. Starà quindi all’abilità dei registi Ago Panini e Luca Lucini (Tre metri sopra il cielo, Oggi sposi, Nemiche per la pelle) differenziare Made in Italy da tutte le altre storie del “brutto anatroccolo” che trova il suo posto in mezzo a tanti bellissimi cigni.
E forse, il concentrarsi anche sulle battaglie sociali degli anni Settanta, il rendere Irene la portavoce di un’intera generazione che deve trovare il suo posto in un mondo che sta cambiando, è la scelta giusta.
Made in Italy stagione 2: si farà?
I produttori hanno inoltre già confermato una seconda stagione. La serie ha infatti un finale aperto, quindi una stagione 2 sembrava assolutamente d’obbligo. Le avventure di Irene non finiranno quindi qui, ma ad oggi non si sa ancora niente dell’inizio delle riprese. Nel frattempo, ecco il calendario di messa in onda su Canale 5 della prima stagione:
- 13 gennaio 2021: episodio 1
- 20 gennaio 2021: episodio 2
- 27 gennaio 2021: episodio 3
- 3 febbraio 2021: episodio 4
Made in Italy verrà trasmessa oggi, mercoledì 13 gennaio, su Canale 5 alle 21.43. In alternativa, è visibile in streaming su Mediaset Play e Amazon Prime Video.
Leggi anche:
Anita Garibaldi: su Rai Premium la serie sull’eroina dei due mondi
Il discorso del re: in tv il film su Re Giorgio, padre di Elisabetta II
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.