
Manchester City- RB Lipsia 7-0: Haaland Show
All’ “Etihad Stadium”, nella sfida di ritorno degli ottavi di finale di Champions League, un risultato incredibile del City, che ne fa 7 al Lipsia. Incredibile protagonista della serata uno scatenato Erling Braut Haaland, che da solo e nei primi 57′ ne fa 5 al povero Blaswich. Una vera e propria bestia assatanata, che Guardiola toglie all’ora di gioco per preservarlo in vista di futuri appuntamenti.
La partita: Haaland Forza 5
Sulle spalle del gigante il City elimina il Lipsia con un’esplosione di manifesta superiorità (7-0) e avanza ai quarti di Champions League. Ma il momento storico della serata lo scolpisce l’onnipotenza di Erling Haaland e della sua personale “manita”. Cinque gol in 63 minuti e meritata ovazione sotto la neve di Manchester. Il danese si aggiunge a Leo Messi e Luiz Adriano nel libro dei record alla voce maggior numero di gol segnati in una partita di Champions League.
Il Lipsia prova a mordere in avvio con l’aggressione alta, ma il City marca presto il territorio, prendendo casa nella metà campo tedesca, per non uscirne più. Tre minuti per la prima occasione e Gundogan sotto porta spara altissimo. Undici per il primo acuto di Haaland, che sbatte su Blaswich, servito in profondità con un lancio di 50 metri di Aké.
Lo show primo tempo
E’ un rigore a far cedere gli argini: duello aereo dove al colpo di testa di Rodri segue un tocco con l’avambraccio di Henrichs punito col penalty. Il rasoterra angolato di Haaland segna l’inizio dell’esondazione. Due minuti e arriva il raddoppio: rubata del norvegese in pressione su un rinvio di Blaswich, traversa dal limite di De Bruyne e sul rimbalzo si fionda in tapin Erling con l’incornata. Brivido per gli Skies Blues per un errore di Rodri che rischiava di riaprire la partita. Match chiuso già prima dell’intervallo con il norvegese che si porta a casa il pallone della partita con il terzo gol.
Lo spettacolo riprende
Lo dice Gundogan, che al rientro dagli spogliatoi mette in chiaro subito che il City non ha intenzione di mollare la presa: gran diagonale mancino per il 4-0 dopo essersi liberato dalla marcatura. Prosegue la festa di Haaland, che si riprende la scena con naturalezza e prepotenza: al 54’ di testa si prende la respinta di Blaswich che prova a fermare una tempesta con le mani, sul rimpallo che ne segue Erling ribadisce di sinistro in rete. Altri tre minuti e su un’altra respinta del povero Blaswich corregge ancora in rete (6-0) e saluta tutti con la mano che ricorda quanti ne ha messi nel sacco. In trionfo il 7-0 di De Bruyne nel recupero ricorda che i blues sarebbe anche molto altro. Questa però è la notte di Haaland, e resterà scolpita nella pietra.
Leggi anche:
Haaland: chi è l’attaccante da record del City
Porto Inter 0-0, Inter ai quarti di finale
Champions League: Porto Inter e Manchester City RB Lipsia dove vederle e probabili formazioni
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.
