
MARY QUANT IN MOSTRA AL VICTORIA&ALBERT
Mary Quant in mostra al Victoria&Albert Museum di Londra dal 6 aprile 2019 all’8 marzo 2020
Dal pop alla minigonna: l’antesignana del PVC, Mary Quant, in mostra al Victoria&Albert Museum di Londra.
Protagonista assoluta dello swinging London, Mary Quant ha rivoluzionato la moda degli anni Sessanta attraverso tre unici elementi: la minigonna, i collant colorati e tagli di capelli geometrici.
La sua moda domina la scena dalla metà degli anni Sessanta al 1971 e la chiave di tal successo va cercata nella sua rivoluzionaria concezione di abbigliamento.
A lei furono dedicati editoriali e copertine come nel caso di “Anni Verdi“, il trimestrale italiano che, il 1° settembre del 1966 titola: “Mary Quant, la ribelle ha vinto”.
La donna Mary Quant è longilinea con gambe lunghe che ama lasciare nude. Veste tunichette che fanno intravedere la lingerie e porta caschetti maschili.
La sua divisa è composta da un abito con gonna a metà coscia ispirato alle uniformi scolastiche da abbinare a calze colorate. Le sue muse – nonché clienti affezionate – furono Twiggy e Jean Shrimpton.
Jean Shrimpton in posa per VThe Sundey Times 1963. Ph John French Twiggy indossa un abito dalla linea ad A firmato Mary Quant Twiggy con look mascolino composto da gilet e shorts Ritratto di Mary Quant
Il suo non è un atto femminista, piuttosto un capriccio che diverrà un manifesto nelle contestazioni del ’68.
La minigonna tra contestazioni e insinuazioni
Chi ha inventato la minigonna? È la domanda che ancora oggi qualcuno si pone. Nel 1964, infatti, fu Courrèges ha tentare il lancio di questo capo sul mercato. Il risultato fu un vero fallimento ma ciò non lo fece desistere dal rivendicare l’invenzione.
Alle sue affermazioni, però, Mary Quant si difese sostenendo che per prima propose questa foggia nel suo negozio Bazaar di King’s Road. Correva la stagione 1959-60.
I grandi sarti dell’epoca accolsero la minigonna con entusiasmo sebbene qualcuno, come monsieur Christian Dior, ne condanna l’uso per una “inesteticità anatomica del ginocchio“.
La mostra al Victoria&Albert Museum
All’inventrice della moda pop, il Victoria&Albert Museum di Londra dedica una retrospettiva dal 6 aprile 2019 all’8 marzo 2020.
In esibizione oltre 200 capi e accessori e altrettanti pezzi esclusivi rinvenuti dagli archivi della Maison.
Qui tutti i dettagli della mostra.
Leggi anche
Al cinema la storia di Vivienne Westwood
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo due mail al mese con il meglio del nostro Magazine e riceverai subito un regalo!
