
Milan-Inter: De Vrij e Tatarusanu beffano i nerazzurri. E’ 1-1 al Meazza
Il derby della Madonnina termina alla fine in parità. Fa tutto l’Inter
Milan-Inter, De Vrij e Tatarusanu tolgono il vantaggio ai nerazzurri. Questa sera allo stadio Meazza di San Siro si è giocato il 229° derby ufficiale di Milano. Le due squadre arrivano da momenti abbastanza gratificanti, sia in campionato che in Champions. Il Milan vuole proseguire la sua striscia positiva e cercare di allungare la distanza dai cugini nerazzurri. L’Inter d’altro canto vuole continuare a inseguire le due contendenti attuali al vertice della classifica, i rivali rossoneri e il Napoli. Dopo le anticipazioni dei due allenatori in conferenza stampa, gli undici di partenza subiscono poche sorprese. Il Milan affida la fascia sinistra a Ballo-Touré, mentre in attacco è Saelemakers e non Diaz a partire dalla panchina. L’Inter invece nel ballottaggio a centrocampo dà il posto a Calhanoglu, il grande ex della serata.
Milan-Inter: primo tempo
Nel primo tempo Milan e Inter partono subito ad alta intensità. Al 2′ B. Diaz scavalca Bastoni e crossa per Ibra ma De Vrij spazza via. Al 7′ Kessié atterra Calhanoglu, che si prende il rigore. A battere è proprio l’ex rossonero, che con sinistro un centrale beffa Tatarusanu. Poco dopo Leao recupera palla da Brozovic e dopo un breve contropiede prova un destro da fuori area, impegnando Handanovic. Al 18′ De Vrij manda in porta una punizione di Tonali, regalando il pareggio ai Diavoli. Da questo momento il Milan ha più cattiveria e spesso insidia l’Inter. Al 24′ Inter in contropiede con Darmian che atterrato da Ballo-Touré prende un secondo rigore ai nerazzurri. Tatarusanu però para il rigore di Lautaro, che effettua un tiro angolato non facile. Al 43′ Bastoni scende fino in fondo, sguscia in area e lancia per Barella che tira un destro murato da Leao.

Milan-Inter: secondo tempo
La ripresa si avvia come prima. Al 48′ Dzeko di testa su punizione tira sopra la porta. I contropiedi dell’Inter continuano a bucare al difesa rossonera. Calabria è l’unico che cerca di tamponare le insidie. Dopo il 66′ Rebic in contropiede si prende un calcio d’angolo, che non viene preso da nessuno salvo Ibra. Lo svedese tenta un sinistro a giro finito fuori porta. Al 81′ Ibrahimovic tira una punizione insidiosa alla quale Handanovic risponde con dei buoni riflessi. Verso il 90′ super occasione Milan: Saelemakers lancia un destro che prende il palo, poi Kessié rilancia ma la palla finisce sul fondo. Finisce dunque 1-1 il derby della Madonnina. Non accadeva dal 2018.

Milan-Inter, il tabellone
Marcatori: 11′ Calhanoglu (R), 18′ De Vrij (AUT).
MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Calabria, Kjaer, Tomori, Ballo-Touré; Tonali (70′ Bennacer), Kessié; Diaz (58′ Saelemakers), Krunic (83′ Bakayoko), Leao (58′ Rebic); Ibrahimovic.
A disposizione: Mirante, Kalulu, Florenzi, Conti, D. Maldini, Gabbia, Bakayoko, Bennacer, Saelemakers, Rebic, Pellegri. All.: Pioli.
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni (83′ Dimarco); Darmian (75′ Dumfries), Barella (67′ Vidal), Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Dzeko (75′ Correa), Lautaro (83′ Sanchez).
A disposizione: Radu, D’Ambrosio, Kolarov, Ranocchia, Dimarco, Dumfries, Vecino, Sensi, Gagliardini, Vidal, Sanchez, Correa. All.: S. Inzaghi.
Ammoniti: Ballo-Touré, Brozovic,
Espulsi:
Arbitro: Doveri
Assistenti: Passeri, Costanzo
IV uomo: Pezzuto
VAR: Irrati
Assistente VAR: Vivenzi
LEGGI ANCHE:
Rugby, la storia degli All Blacks: la nazionale della Nuova Zelanda
Intervista al presidente FIR Marzio Innocenti: La strada è quella giusta
Il derby di Milano: storia di una rivalità cittadina lunga oltre 100 anni
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.