
Nazionale: Mancini e Vialli veri protagonisti dell’europeo
Nazionale, trionfo per Mancini e Vialli: abbraccio e lacrime per i due allenatori
Mancini e Vialli: Nella sera di ieri l’Italia è diventata campione d’Europa battendo l’Inghilterra ai calci di rigore. Questa vittoria rappresenta il coronamento del successo della coppia Mancini-Vialli seduta in panchina. Scopriamo un po’ la storia di questa storica accoppiata.
Mancini-Vialli: I gemelli del gol
L’amicizia tra Roberto e Gianluca è nata negli anni ’80 alla Sampdoria quando i due tecnici della nazionale venivano chiamati “i gemelli del gol”. Vialli muscolare e fisico mentre invece Mancini più elegante, tecnico e fantasista. L’alchimia che si è creata all’interno del campo da calcio è rimasta anche al di fuori di esso.
I due rappresentano quello che è un binomio perfetto anche a livello di carattere, Roberto è più introverso mentre invece Gianluca invece è estroverso. E’ proprio questa loro diversità a fare di loro una coppia con un’intesa praticamente perfetta.
La super coppia è stata il diamante della Sampdoria del 1984 che andò in finale di Coppa dei Campioni e vinse lo Scudetto.
Da gemelli del gol a gemelli della nazionale
I gemelli del gol della Sampdoria oggi sono i due architetti che hanno costruito questa fantastica nazionale che ha vinto un europeo con grande personalità e con un grande stile di gioco. La coppia d’oro della Sampdoria del 1984 è stata la vera protagonista di questo europeo, credendo in un gruppo giovane con tanta voglia di vincere.
Finita la partita e vinta la finale i due amici si sono abbracciati e si sono lasciati prendere da pianti pieni di emozioni che rappresentano la sintesi di un periodo duro e ricco di prove che si è concluso nel migliore dei modi, sul tetto d’Europa. Il merito di questo importante traguardo va anche a queste due figure che sono state le vere colonne portanti di questa nazionale.
Leggi anche:
Finale Wimbledon 2021, Berrettini deve arrendersi a Re Djokovic
NBA Finals 2021: date, calendario, programma, orari tv e streaming partite
Europei 2021, arbitro finale Italia-Inghilterra sarà Bjorn Kuipers
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.