
Nike: la storia del brand, da 58 anni con noi
Nike festeggia i 58 anni dalla prima apertura il 25 gennaio del 1964. Ecco la storia di Nike
È da ormai ben 58 anni che Nike è entrata a far parte delle nostre vite. L’azienda di calzature sportive più in voga è nata il 25 gennaio del 1964, e da allora non ha mai smesso di crescere, stupendoci ogni giorno di più.

Nike: le origini
Nike è un brand americano di scarpe sportive, nato nell’Oregon come Blue Ribbon Sports, nel 1964, per volontà di Phil Knight e Bill Bowerman (morto nel ’99).
Nel 1971, divenne la famosa Nike che conosciamo oggi. Nella mitologia greca, Nike è la dea della vittoria e rappresenta il successo in guerra e nelle competizioni sportive. I due famosi motti del brand sono “just do it” e il famigerato “swoosh”. Nike ha contribuito in modo determinante a imporre come scarpe di tutti i giorni le cosiddette basket, nei loro innumerevoli modelli, colori e tecnologie. Vanta come testimonial Michael Jordan, stella dei Chicago Bulls, uno dei più grandi giocatori di basket di tutti i tempi.

Lo stile e la filosofia di Nike
Sin dagli albori, seguì una doppia filosofia, sviluppando calzature innovative e creando una strategia di comunicazione potente ed emotivamente coinvolgente. Nike ebbe grande successo ai Giochi Olimpici di Barcellona (1992): la squadra americana di basket (il famoso Dream Team, composto dai professionisti dell’Nba) calzava scarpe Nike. Inoltre, Ilie Nastase, tennista rivoluzionaria ed eclettica, fu la prima di una lunga lista di atleti che rappresentarono Nike nel corso degli anni. Tutto questo diede a Nike la possibilità di mostrarsi al mondo nella migliore maniera possibile.
Nike fu il primo brand a proporre, agli inizi degli anni ’80, la scarpa adatta per ogni singola disciplina sportiva: jogging, aerobica, body building, running. La decisione che risultò essere decisiva per il successo fu quella di inserire, nulle suole, un’intercapedine d’aria, prendendo spunto dalla tecnologia che dott. Martin già utilizzava. Quest’idea rese le calzature Nike Air leader del settore. A New York, nel cuore di Manhattan, la società aprì un modernissimo show room di più piani, i cui interni sono organizzati secondo i vari sport di cui Nike si occupava.
E oggi? La storia recente di Nike
Con la pandemia, le vendite online dell’azienda sono cresciute del 36% durante il primo trimestre del 2020 con una significante crescita in Cina. Nel febbraio 2021, Nike ha acquisito Datalogue, una società con sede a New York focalizzata sulle vendite online e sulla tecnologia di apprendimento automatico. Inoltre, Nike si espande nel Metaverso con l’acquisto di RTFKT, una piattaforma di moda virtuale, meglio conosciuta per le sue sneakers digitali.
RTFKT is now a part of the NIKE, Inc. family. 🌐👁🗨 pic.twitter.com/5egNk9d8wA
— RTFKT Studios (@RTFKTstudios) December 13, 2021
Leggi anche:
Lo sportswear alla fashion week di Milano
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.