Mame food TORNA THEGINDAY, L'EVENTO DEDICATO AL DISTILLATO DEL GINEPRO Gin&Tonic
Food,  Lifestyle

Gin “Non solo Gin tonic” , degustazioni con Marco Spinazzi.

“Non solo Gin tonic”, con questa premessa siamo stati sul Naviglio Pavese, tra via Lagrange e via Pavia, dove brillano le luci del Movida, ospiti dello storico Barman Marco Spinazzi che ci ha fatto da guida in un mondo di sapori e odori dal tocco fusion e più sperimentale con insolite miscelazioni  rispetto ai soliti drink più commerciali e richiesti.

In questo articolo, esploreremo i cinque drink presentati da Marco Spinazzi, ognuno dei quali offre una straordinaria esperienza sensoriale.

Spinazzi, da 18 anni al Movida, privilegia l’estro del momento e il rapporto a tu per tu con il cliente, per capire e carpirne i gusti e le esigenze.

Vedere Marco Spinazzi  ideare diversi cocktails sfruttando come appoggio le nostre idee per creare qualcosa di nuovo, spiegandoci nel frattempo le sue tecniche, i suoi gesti, i giusti dosaggi e qualche aneddoto tutto in un clima e una chiacchierata molto piacevole.

 “Dopo il primo cocktail se te ne chiedono un altro diverso ma lasciandoti carta bianca vuol dire che hai fatto centro”.

Davanti a noi, ci aspettano un Mezcal, un Whisky torbato e un Brandy. Uva fragola, mango e melograno dentro l’estrattore. Alle sue spalle una batteria di bitter, estratti e bottiglie di ogni tipo e colore.

Frutta, amari, bitter, la base zuccherina “che aiuta a bilanciare il tutto” e poi il gin scelto per assonanza territoriale o aromatica, in un continuo dialogo con il cliente per capire che tipo di gusto va cercando. È questa la filosofia di Spinazzi, che in questo caso ci presenta 5 proposte davvero particolari, realizzate anche seguendo l’estro del momento.

Da segnalare nel food pairing del Movida alcune portate come il baccalà cotto nel latticello e mantecato con fava tonka e chips di polenta soffiata.  Il riso marinato con gambero di Mazara e la salsa ponzu e cipolla rossa di Tropea preparati, dall’executive chef Gian Battista Cabrini.

Questo evento ha offerto un’opportunità unica per immergersi nel mondo dei gin e sperimentare una serie di drink unici, ognuno con un profilo ed un gusto distintivo.

“Non solo Gin tonic” 5 drink

1. Gin Amazzoni

Il primo drink che abbiamo avuto il piacere di degustare è stato il “Gin Amazzoni”. Questo cocktail è un tripudio di freschezza e vivacità. Preparato con gin brasiliano, limone, sciroppo di agave e un tocco di mescal, questo drink cattura immediatamente i sensi. Il suo odore è avvolgente e invitante, con note agrumate che si mescolano armoniosamente. Una volta assaporato, si svela un sapore fruttato irresistibile, bilanciato da una leggera nota amara. Il colore giallo del cocktail è una vera festa per gli occhi e a completare la degustazione.

 

Mezcal

Estratto di mango

Maracuja fresco

Limone

Sciroppo agave

Gin Amàzzoni, Braulio

 

 

2. Bobby’s Gin Olandese

Il secondo drink, chiamato “Bobby Gin Olandese,” è una vera esplosione di sapore. Preparato con gin olandese, Braulio e AB Pearl, questo cocktail presenta un sapore di uva fragola intenso che cattura immediatamente il palato. La sua tonalità fucsia/rosso acceso lo rende un cocktail visivamente affascinante. È un’esperienza gustativa sorprendente che affascina con ogni sorso.

 

Gin Bobby’s

Laphroaig

limone

zucchero

Braulio

Vodka alla pera

estratto di uva fragola

 

 

3. Gin e Brandy al Melograno

Il terzo drink presenta un intrigante mix di sapori e ingredienti. Questo cocktail è preparato con gin, brandy e il dolce sapore del melograno. L’aggiunta di Fernet Branca completa il profilo aromatico. Il suo colore rosa opaco è affascinante, e l’odore pungente ma fresco anticipa un gusto avvolgente e aromatico che lascia una sensazione di piacevole sorpresa ad ogni sorso.

 

Brandy

Gin Hendrick’s Flora Adora

estratto di melograno

essenza alcolica di foglie di arancia amara

Fernet Branca

 

 

4. Rhum all’Arancia e Gin Italiano

Il quarto drink, con il suo colore scuro, è un inno ai sapori robusti. Questo cocktail è una fusione di rhum, arancia, Jefferson e gin italiano. Il risultato è un sapore ricco e avvolgente che abbraccia il palato. È un drink che incarna l’eleganza e la complessità dei sapori dell’Italia.

 

Rum Brugal 1888

Gin Taurus

Jefferson Amaro Importante

succo d’arancia

limone

zucchero

essenza alcolica Zacapa

 

5. Gin Malfy con Toque Unico

Il quinto e ultimo drink, chiamato “Gian Malfy,” è una miscela sorprendente di sapori. Preparato con Gin Malfy, Fon Braulio, succo di gamberi e Brancamenta, questo cocktail offre un’esperienza gustativa straordinaria. Il suo odore e sapore intriganti sono bilanciati dall’odore dell’alcool. È un cocktail che stimola i sensi e offre una straordinaria chiusura per questa esperienza di degustazione.

 

Tequila

soluzione salina

Malfy Gin Rosa

succo di cranberries

Triple Sec

Branca Menta

essenza alcolica di alloro

 

In conclusione L’esperienza è stata un viaggio indimenticabile attraverso una serie di drink straordinari.

Ogni cocktail ha portato con sé un’esperienza sensoriale unica, dalle fragranze avvolgenti ai sapori intensi e bilanciati. Non vediamo l’ora di scoprire cosa ci riserverà Marco Spinazzi in futuro e di sperimentare altre avventure gustative straordinarie.

Leggi anche:

7 cocktail bar a Roma

10 locali dove ascoltare musica dal vivo a Milano

Le 20 Migliori Città Italiane per Divertimento e Cultura: Firenze in Testa

Editor: Ludovico Biancardi

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *