
5 imperdibili località del Nord Italia
ESTATE 2023: ecco 5 imperdibili località del Nord Italia per un’indimenticabile gita fuori porta
Se state cercando una gita fuori porta tra montagne, laghi e castelli medievali, con tanto di ristoranti e locande in cui fermarvi a mangiare, queste località sono quello che fa per voi.
Località del Nord Italia
Se amate la montagna, i laghi o i piccoli borghi nascosti, il Nord Italia vi offre molte località imperdibili per le vostre gite estive. Ecco quindi una lista di luoghi che vi stupiranno e che vi regaleranno momenti unici:
- Ricetto di Candelo
Situato a Candelo, in provincia di Biella, il Ricetto di Candelo è un borgo medievale che vi riporterà indietro nei secoli. Circondato da alte mura, questa location è stata set di molti film celebri. Prendetevi quindi del tempo per godervi una passeggiata sui sentieri di ciottoli, godendovi l’atmosfera gotica del posto. - Brunate
Un piccolo comune situato proprio sopra al famoso lago di Como. Potete accedervi tramite una funicolare, partendo dalla stazione situata sul lungolago. Una volta arrivati in cima, un panorama mozzafiato vi incanterà. Inoltre, pare che molti santi della Chiesa Cattolica abbiano vissuto qui. E d’estate, il clima ventilato e fresco vi farà dimenticare l’afa della città. - Lago di Resia, Curon Venosta
Il leggendario paese sommerso in provincia di Bolzano. Una location impressionante, di cui oggi possiamo intravedere solo la punta del campanile della vecchia chiesa locale. Insomma, una meta suggestiva da non perdere. - Santuario Madonna della Corona
Avete mai visto un santuario scavato nel fianco di una montagna? A San Caprino Veronese (Verona) ce n’è uno: è il Santuario Madonna della Corona, situato nel monte Baldo. Le terrazze a picco sulla vallata danno i brividi, eppure la location ha un fascino irresistibile.Santuario Madonna della Corona - Castello di Avio
Uno dei più famosi e antichi monumenti del Trentino: il Castello di Avio è una costruzione imponente che si erge sulla collina di Sabbionara d’Avio. La contessa Emanuela di Castelbarco ha donato il castello al Fondo Ambiente Italiano nel 1977. Un’altra destinazione irrinunciabile, ricca di storia e di charme.Castello di Avio
Dove mangiare
- Ricetto di Candelo
Nel ricetto c’è la famosa locanda Il Torchio 1763, ristorante in cui sono stati girati celebri film. La cucina della casa offre pietanze tipiche piemontesi, con un buon rapporto qualità prezzo. Insomma: un locale che ha fatto la storia e che offre specialità regionali deliziose. Cosa chiedere di più?Il Torchio, 1763 - Brunate
Nonostante sia un comune molto piccolo, Brunate offre vari ristoranti ai visitatori. Consigliato, per esempio, il Ristorante Bellavista, all’interno di un hotel con vista sul lago. Se invece volete provare piatti tipici, la Trattoria del Cacciatore è ciò che fa per voi, oltre al Crot del Tas. Ottimi anche Falchetto, La Polenteria, Locanda del Dolce Basilico, Bracconieri e Capolinea Bistrot. - Curon Venosta
Per ovvi motivi, il paese affondato nel lago non può ospitare palati alla ricerca di sapori locali. Ma ai suoi margini troverete molti ristoranti pronti ad accogliervi, come il Caffè Erna, il Sikra, il Trafoier Daniel e il Dorfalm. - San Caprino Veronese
Per un pranzo o una cena tipica, provate l’Ostaria De Cavrin, che vi offrirà il meglio della cucina locale. Se invece preferite optare per qualcosa di più generico, per voi c’è la Pizzeria Nuova Marconi, il Magic, il San Marco, la Pizzeria Olympia e altri locali. - Avio
Ad Avio i posti per rifocillarsi non mancano: Locanda del Castello, Dai Menegheti, Trattoria Castelbarco, La Botte di San Leonardo, Al Ghiottone e molto altro.
Conclusione Insomma, tante località e tanti ristoranti per quest’estate 2023. Ora non vi resta che l’imbarazzo della scelta.
Leggi anche:
CENTRO ITALIA: I 5 POSTI DA VISITARE
Vacanze con il cane: i siti per prenotare alberghi, b&b e campeggi
Vacanze estive 2021: quali sono le mete più gettonate in Italia?
Laghi e leggende nel Nord Italia: tre destinazioni da non perdere
Se hai curiosità, consigli o vuoi saperne di più, contatta la nostra redazione: info@mam-e.it
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.