
Paxlovid: il primo paziente curato con la pillola anti-covid
Pillola anti-covid di Pfizer: il primo paziente curato allo Spallanzani
La pillola Paxlovid è in commercio da ieri in Italia. Lo ha annunciato Figliuolo. L’antivirale è utilizzato nei pazienti che possono sviluppare malattia grave.
Il primo paziente curato con Paxlovid
All’Istituto Spallanzani è stato curato il primo paziente in Italia con la pillola antivirale di Pfizer Paxlovid. Si tratta di un uomo di 54 anni, con malattia cardiovascolare e Covid-19, sintomatico da 3 giorni.
Paxlovid: che cosa sappiamo della nuova pillola di Pfizer
La distribuzione alle Regioni e alle Province autonome dei primi 11.200 trattamenti dell’antivirale Paxlovid è iniziata ieri, dopo la firma del contratto tra la struttura del Commissario per l’emergenza Francesco Figliuolo e la casa farmaceutica americana. Il contratto prevede la fornitura di complessivi 600 mila trattamenti nel corso del 2022, i quali verranno progressivamente distribuiti alle Regioni, non appena disponibili, secondo le indicazioni del Ministero della Salute e dell’Aifa.
L’Ema ha raccomandato l’autorizzazione all’immissione in commercio del medicinale antivirale orale Paxlovid di Pfizer per trattare il covid-19. Il comitato ha autorizzato la pillola anti-covid di Pfizer per i pazienti che non necessitano di ossigeno supplementare, ma che possono essere ad alto rischio di malattia grave. Il farmaco è il primo medicinale raccomandato in Ue. Somministrato per via orale contiene due principi: PF-07321332 (nirmatrelvir) e ritonavir in due compresse differenti.
PF-07321332 agisce riducendo la capacità di Sars-CoV-2 – il virus che causa il covid-19 – di moltiplicarsi nell’organismo. Ritonavir, invece, prolunga l’azione di PF-07321332. La pillola ha generalmente effetti collaterali lievi. Il commissario Ue alla Salute Stella Kyriakides ha commentato così il nuovo farmaco di Pfizer, raccomandandolo ai pazienti che possono sviluppare malattia grave.
Leggi anche:
Paxlovid: che cosa sappiamo sulla nuova pillola anti-covid Pfizer
Immunità innata al Covid: è davvero chi non si contagerà mai, ecco perché
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.