
Oggi inizia Sanremo 2023: quali sono le canzoni in gara? Testa a testa tra Mengoni e Ultimo per la vittoria.
Sanremo 2023: quando inizia e quali sono le canzoni in gara? Amadeus svela che Salmo e i Måneskin prenderanno parte al Festival
Dopo la fine dei mondiali di calcio 2022, che hanno visto trionfare l’Argentina di Messi, l’attenzione del pubblico è ora tutta rivolta verso Sanremo 2023 con Marco Mengoni come candidato numero uno alla vittoria finale. Scopri quando inizia, chi sono i big in gara, i conduttori e tutti i nomi dei brani!
Potrebbe interessarti anche: Tutti i duetti di Sanremo 2023: da Emma ed Elisa a Fedez e Lorella Cuccarini
Sanremo 2023: tutte le canzoni in gara
Amadeus ha rivelato al TG1 i titoli dei brani dei big in gara per questa edizione di Sanremo, che verrà da lui condotta insieme a Gianni Morandi e Chiara Ferragni.

Ecco l’elenco ufficiali di tutti i cantanti e dei titoli delle canzoni in gara:
- Anna Oxa – Sali (Canto dell’anima)
- Ariete – Mare di guai
- Articolo 31 – Un bel viaggio
- Colapesce e Dimartino – Splash
- ComaCose – L’addio
- Colla Zio – Non mi va
- Elodie – Due
- Gianluca Grignani – Quando ti manca il fiato
- gIANMARIA – Mostro
- Giorgia – Parole dette male
- I cugini di campagna – Lettera 22
- Lazza – Cenere
- LDA – Se poi domani
- Levante – Vivo
- Leo Gassmann – Terzo cuore
- Madame – Il bene nel male
- Mara Sattei – Duemilaminuti
- Marco Mengoni – Due vite
- Mr Rain – Supereroi
- Modà – Lasciami
- Olly – Polvere
- Paola e Chiara – Furore
- Rosa Chemical – Made in Italy
- Sethu – Cause perse
- Shari – Egoista
- Tananai – Tango
- Ultimo – Alba
- Will – Stupido
Amadeus rivela: Salmo parteciperà al Festival di Sanremo 2023
Durante la puntata del TG1 di domenica, 18 dicembre, Amadeus ha rivelato che quest’anno il Festival di Sanremo non sarà accezionale solo per la co-conduzione di Chiara Ferragni e Gianni Morandi, ma avrà un inviato speciale: Salmo. Il rapper sardo sarà infatti in collegamento dalla sua terra, in particolare dalla Costa Smeralda, e prenderà dunque il posto degli inviati dell’anno scorso, Rovazzi e Orietta Berti. Curiosa scelta da parte di Salmo, che si è sempre dichiarato molto distante dalle dinamiche della televisione mainstream italiana, di cui il Festival di Sanremo è forse l’emblema.

I Måneskin tornano a Sanremo come superospiti
La rock band del momento ha appena pubblicato il nuovo album Rush! e si appresta a tornare sul palco dell’Ariston come superospiti nella serata di giovedì 9. È proprio da quel palco che è iniziata l’ascesa verso il mercato internazionale grazie proprio alla vittoria del Festival nel 2021 con il brano “Zitti e buoni”. “Non vediamo l’ora, per noi è sempre un onore salire sul palco dell’Ariston”, dicono i Måneskin.
I candidati alla vittoria finale
I brani e i cantanti sono stati svelati e ora è iniziata la gara a indovinare il vincitore di Sanremo 2023. Secondo i bookmakers i più quotati per la vittoria finale di Sanremo sono Marco Mengoni e Ultimo. Per i siti di scommesse Mengoni con la canzone Due Vite è dato a solo 3 volte la scommessa. Segue Ultimo con la canzone Alba che è dato a 3,5 volte la scommessa.
Giorgia è di poco terza con una quota di 3,50 e 3,75. Poi è il turno di Lazza con un a quota di 8. In quinta e sesta posizione a 11 volte la scommesso si trovano Elodie e e Madame. A 13 Colapesce e Dimartino.
Ora arrivano i veri e propri outsider. Le quote di Mara Sattei e Tananai si attestano a 17 , mentre Ariete è a 21. Levante, Gianluca Grignani e gli Articolo 31 si fermano a 26. 34 è la quota di gIANMARIA, Olly e LDA, Coma Cose e dei Modà. Colla Zio, Rosa Chemical e Mr Rain hanno poche speranze di vittoria visto che i bookmakers hanno deciso per una quota di solo 51. La quota di Leo Gassman e Paola e Chiara invece è di67.
Shari, Sethu e Anna Oxa si fermano a quota 100. Infine, i Cugini di Campagna e Will hanno bisogno di un miracolo visto che la loro quota è di 201.
Non manca tanto per scoprire se effettivamente Marco Mengoni vincerà la 73esima edizione di Sanremo.
Giorgia Meloni sarà a Sanremo?
Nonostante varie teorie sulla possibile censura dei governi di destra, quest’anno il Festival di Sanremo vedrà calcare il palco varie personalità che si sono schierate, più o meno apertamente, contro il nuovo Presidente del Consiglio: fra gli altri Giorgia, Elodie, J-Ax e Chiara Ferragni. E Giorgia Meloni cosa farà? Per il momento non ci sono indiscrezioni in merito.
Festival di Sanremo 2023: quando inizia e dove vederlo
Finalmente sono state confermate le date ufficiali: il Festival di Sanremo andrà in onda da martedì 7 a sabato 11 febbraio 2023. Come ogni anno il Festival della canzone italiana andrà in onda in prima serata su Rai 1, e sarà possibile guardare le puntate live e in streaming sulla piattaforma RaiPlay.
LEGGI ANCHE:
Tutti i duetti di Sanremo 2023: da Emma ed Elisa a Fedez e Lorella Cuccarini
Tutto pronto per Sanremo 2023 – ecco il cast e gli ospiti d’eccezione
Amadeus conduce il Festival di Sanremo 2023 e 2024: confermato direttore artistico
Fedez e Salmo insieme per una jam session che sa di pace e punk-rock
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.