
Serie A, i risultati dei posticipi della 38 giornata
Serie A, i risultati dei posticipi della 38 giornata. Si è chiusa ufficialmente la stagione 2022/23 del campionato di calcio di massima serie. Con le ultime gare andate in scena in serata, ora si può scrivere in Albo d’oro un nuovo campione d’Italia: il Napoli di Luciano Spalletti. Una squadra, quella che ha conquistato la 121° edizione appena terminata, che con 90 punti si è meritato un torneo che resterà negli annali per le sua anomalie cronologiche.

I neo campioni d’Italia, che hanno giocato all’ora dell’aperitivo contro la Sampdoria, hanno battuto la compagine prossima alla retrocessione. Con le reti di Simeone e Osimhen, i partenopei chiudono ufficialmente una delle migliori stagioni in quasi cento anni di storia societaria. La gara Napoli-Spezia è stata anche l’ultima passerella per Gaetano Quagliarella, che nella sua Napoli annuncia il ritiro dal calcio giocato. Ma non è stato l’unico a dire addio al pallone nell’ultima giornata di Serie A.
I risultati della 38 giornata di Serie A, Milan-Verona: San Siro rossonero sorride e saluta Ibra in lacrime
Tra i risultati dei posticipi della 38 giornata di Serie A c’è Milan-Hellas Verona. I rossoneri, certi del quarto posto dopo aver battuto la Juventus la scorsa settimana, hanno accolto in un San Siro gremito l’Hellas Verona, che doveva per forza vincere per avere il posto in Serie A il prossimo anno. Nei fatti, invece, la partita è andata in direzione dei padroni di casa. A segno Olivier Giroud sul finire del primo parziale. Successivamente Leao finisce il lavoro nella ripresa e nel recupero finale.
Eras end, legends live forever ❤️🖤#SempreMilan pic.twitter.com/PwM5WCEMEm
— AC Milan (@acmilan) June 4, 2023
A nulla serve la rete dei Faraoni che condanna i veneti a uno spareggio salvezza con lo Spezia, anch’egli sconfitto dalla Roma all’Olimpico. Nel post-gara al Meazza, tutto lo stadio ed il Milan si è fermato per rendere omaggio a Zlatan Ibrahimovic, che ha annunciato l’addio definitivo al Milan e anche al calcio giocato.
Nel frattempo, all’Olimpico la Roma sconfitta nella finalissima di Europa League contro il Siviglia si giocava un posto per la medesima competizione contro lo Spezia. La squadra ligure, in piena lotta salvezza assieme all’Hellas Verona, doveva cercare di vincere. In un primo momento lo Spezia ha nutrito forti speranze con la rete di Nikolau. Ecco però che poco prima del termine del primo parziale, i giallorossi pareggiano con Zalewski.
Nella ripresa, sul 90′ la Roma va in vantaggio con Dybala che non sbaglia dagli undici metri al dischetto. Un lungo recupero non cambia le sorti della gara, con lo Spezia che nel frattempo resta in dieci a causa dell’espulsione di Amian. Termina dunque 2-1 per la Roma che conclude il campionato in 6° posizione, dietro all’Atalanta uscita vittoriosa nell’anticipo di ieri contro il Monza. La prossima stagione entrambe giocheranno in Europa League.
Serie A, i risultati dei posticipi della 38 giornata: Juventus batte Udinese e spera almeno nella Conference
Fra i posticipi dell’ultima giornata di Serie A c’è anche la Juventus, che in trasferta ha giocato contro l’Udinese. Una gara più che simbolica quella dei bianconeri, che sono anche un poco sfortunati a non trovare la rete. Prima un palo di Bonucci e poi alcune parate interessanti di Silvestri tengono il risultato neutro. Ecco però che al 68′ la Juventus ha trovato il vantaggio grazie a un goal di Federico Chiesa. Un destro a giro che permette alla Vecchia Signora di vincere la sua ultima gara della stagione ed a piazzarsi momentaneamente in Conference League.

Momentaneamente perché la Juventus attende con trepidazione il suo destino europeo. La vicenda della Superlega ha irritato e non poco i vertici UEFA, con il Presidente Ceferin che potrebbe infliggere punizioni ben più severe di quante non ne poteva farne la giustizia sportiva italiana. Gli scenari peggiori prefiguravano un’esclusione dalle Coppe Europee fino a 2-3 anni addirittura. E nel frattempo in casa bianconera ci sarà da fare i conti (sia in senso economico che sportivo) con il tecnico Max Allegri, il cui futuro è assai incerto.
Leggi anche:
Ufficiale: Benzema lascia il Real Madrid. Giocherà in Arabia Saudita?
Voci più cercate nell’Enciclopedia della Moda: maggio 2023
Mondiale Under-20, gli Azzurrini sono ora in semifinale e sognano l’impresa
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.
