
Sylvio Giardina, il poetico Frangiamore che omaggia Roma
La Couture di Sylvio Giardina incanta Roma con Frangiamore, il fashion movie che documenta l’essenza pura della moda
Frangiamore è la storia di un doppio legame; del passato e dei ricordi sbiaditi che sanno d’amore. E ancora di un altro sentimento: fine e coraggioso, quello per la moda. Il couturier Sylvio Giardina scrive un nuovo capitolo della sua storia con un documentario che celebra i fasti dell’Haute Couture e dona più autorevolezza alla città eterna.

Alla presenza della sindaca Virginia Raggi, Giardina esibisce un progetto che stabilisce un accordo tacito tra le meraviglie della capitale. Un intento che rivela la misteriosa bellezza di Piazza del Campidoglio, Scala del Vignola, Cortile Palazzo dei Conservatori, Cortile Palazzo Nuovo, Piazza della Rotonda – Pantheon e Villa Torloni, che fanno da cornice all’archivio storico appartenuto al couturier. Cimeli di famiglia, una fotografia di due innamorati che si lasciano immortalare tra le meraviglie architettoniche della città.
Sono immagini che catturano per la loro persuasiva bellezza. È la testimonianza che tutto ciò che ha creato l’uomo ha il suo fascino eterno. Come Roma. Come l’Alta Moda di Giardina.

Vuoi vedere il video Frangiamore di Sylvio Giardina? Clicca qui.
Il cortometraggio Frangiamore è un racconto stratificato e sovrapposto. “Due immagini che si accavallano, delineano contorni indefiniti. Tradizione e innovazione si intrecciano nei luoghi simbolo della città in un amarcord di accordi visivi tra abiti couture e classiche ambientazioni osservate in chiave contemporanea.”

Giardina loda il suo sentimento nei riguardi dell’Alta Moda mediante le passate collezioni Vertigo, Monocromo e Dark Celebration. Abiti couture. Strutture definite, architettoniche. Ventagli di tulle e goffrature. Increspature e cuciture. Piccoli fiocchi, quasi a schiudersi come petali di rose su abiti in dettagli generosi.

E infine, la celebrazione più importante: alle mani d’oro che si celano dietro ad ogni abito. Artigiani e sarti, modellisti e ricamatori che dietro le quinte, oltre ciò che osserviamo, imbastiscono, ricamano e cuciono non solo capi d’Alta Moda ma anche la nostra tradizione centenaria.
Leggi anche
Francesco Murano vince Who is On Next? 2020
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.