Parma: “Moda e pubblicità in Italia. 1850-1950”
Moda e pubblicità in Italia: racconta a Parma la storia della moda, dalla nascita ad oggi, e le lotte femminili che incidono su di essa.
MOSTRE DA VEDERE NELL’AUTUNNO 2020 (SECONDA PARTE)
Continua il nostro giro per l'Italia per presentarvi altre mostre da vedere nell'autunno 2020. Ce ne sono davvero per tutti i gusti. Da Ligabue a Banksy, dall'estasi di Martina Abramovich al mito di Correggio, dalle foto di Henry Cartier-Bresson alla…
TOUR VIRTUALE ALLE GALLERIE D’ITALIA IN ATTESA DELLA RIAPERTURA DAL 2 GIUGNO
Le Gallerie d'Italia sono pronte a ripartire dopo il lungo lockdown. E in attesa della ripartenza, a partire da lunedì prossimo, Gallerie d'Italia ci propone un tour virtuale della mostra record dedicata appunto a Canova e Thorvaldsen.
Hope, Thomas
Hope, Thomas. Collezionista, mecenate e scrittore inglese. Nacque nei Paesi Bassi in una famiglia benestante di banchieri e viaggiò molto, prima e dopo essersi trasferito in
cinetica, arte
Arte cinetica Termine usato per descrivere l’arte che si muove o che sembra farlo (dal greco kinesis ‘movimento’). Nel suo senso più ampio la definizione può comprendere un gran numero di fenomeni, tra cui immagini cinematografiche, happening e figure meccaniche…
neoclassicismo
Neoclassicismo. Il movimento dominante nell'arte e nell'architettura europea tra la fine del Settecento e gli inizi dell'Ottocento, caratterizzato dal desiderio di ricreare lo spirito e le forme dell'arte antica greco-romana
TUTTE LE MOSTRE DA VEDERE A MILANO A MARZO
Settimana prossima - coronavirus permettendo - riaprirammo musei e gallerie. Scopriamo insieme tutte le mostre da vedere a Milano nel mese di marzo. Fra quelle già in scena e le nuove che verranno allestite, il mese prossimo si prospetta molto molto…
FRANCESCO SARCINA:LE VIBRAZIONI A SANREMO 2020
La band quest'anno ha deciso di portare con loro sul palco dell'Ariston Mauro Iandolo, figlio udente di due genitori sordi segnanti, con il brano "Dov'e".