Ue: il piano per ricostruire l’Ucraina con i beni confiscati agli oligarchi russi
L'Ue propone un piano di ricostruzione dell'Ucraina a partire dai beni degli oligarchi russi, che potrebbero ammontare a 350 miliardi.
Gas in rubli: Eni valuta il passaggio, ma la linea dell’Unione Europea non è unitaria
Il pagamento del gas in rubli viene discusso tra i Paesi europei, ma le posizioni non sono unitarie. Eni sembra prepararsi alla conversione.
Mario Draghi appare risoluto nelle sanzioni contro la Russia: il ruolo chiave nell’Ue
Draghi è stato decisivo nella realizzazione delle sanzioni contro la Russia. Un ruolo chiave nello scenario europeo.
Gas russo in Italia: Mario Draghi pensa a un piano in caso di blocco totale da Mosca
L'Italia è il secondo Paese europeo più dipendente dal gas russo: Mario Draghi è in cerca di una soluzione per evitare un blackout.
Sistema Swift: che cos’è e cosa vuol dire escludere la Russia? Quali le conseguenze per l’Ue?
In questi giorni si parla del sistema Swift, ma che cos'è e perché bisogna escludere la Russia? Una delle sanzioni Ue più pesanti.
L’Italia condanna il riconoscimento del Donbass: a un passo dalla guerra, ma prudenza con le sanzioni
L'Italia condanna il riconoscimento dell'indipendenza del Donbass. Ma sulle sanzioni si rimarrà cauti fino a un vero e proprio attacco.
Nuove regole per i viaggi in Europa: conterà il proprio Green Pass e non la situazione del Paese di provenienza
Stanno per cambiare le regole per in viaggi in Europa. Ci si baserà sul possesso di Green Pass e non più sulla mappa dell'Ecdc.
Quarta dose: sì in Ue ai più fragili, ma l’Ema avverte: “Bene il booster, ma evitare richiami multipli ravvicinati”
Anche in Europa sì alla quarta dose per i fragili, ma l'Ema pone attenzione a richiami multipli. Oggi incontro tra Ministri della Salute.