Gradina
La gradina è un tipo di scalpello in cui l'estremità di taglio è seghettata. La gradina è stata inventata dagli antichi greci.
Erwin Wurm in mostra a Roma con “Via Veneto Contemporanea”
Dal 25 settembre 2021 "Via Veneto Contemporanea": l'esposizione a cielo aperto di 14 opere realizzata dall'artista austriaco Erwin Wurm.
Vezzoli porta l’arte contemporanea in Piazza della Signoria
In Piazza della Signoria a Firenze il contemporaneo dialogherà con il Rinascimento: in arrivo due sculture di Francesco Vezzoli.
L’uomo quantico di Meggiato alla Valle dei Templi
L'uomo quantico, non c'è futuro senza memoria. Le sculture di Gianfranco Meggiato alla Valle dei Templi di Agrigento.
Carrà e Martini: due grandi del ‘900 in mostra a Verbania
Carrà e Martini, due grandi artisti del '900 sono i protagonisti di una mostra al Museo del Paesaggio di Verbania dal 13 giugno al 3 ottobre.
Ritorno al Barocco. Fontana, Melotti e Leoncillo alla Galleria Matteo Lampertico
La Galleria Matteo Lampertico Fine Art ospita la mostra "Ritorno al Barocco. Fontana, Leoncillo, Melotti". Fino all'11 aprile.
“Vita d’Artista” di Flavio Favelli alla Fondazione Adolfo Pini di Milano
Con "Vita d’Artista", Flavio Favelli è protagonista - dal 26 novembre 2020 al 5 marzo 2021 - di un progetto espositivo site-specific che coinvolge tutti gli spazi della Fondazione Adolfo Pini.
Hangar Bicocca ospita la prima mostra italiana di Trisha Baga
Le installazioni e sculture di Trisha Gaga vanno in scena al Pirelli Hangar Bicocca con la mostra " The eye, the eye and the ear" dal 20 febbraio al 19 luglio 2020.