
US Open, Carlos Alcaraz vince e diventa il numero 1 al mondo
Il tennista spagnolo vince il suo primo Slam a soli 19 anni, 4 mesi e 6 giorni e diventa il più giovane numero 1 della storia: fenomeno
Ieri sera a New York il talento spagnolo Carlos Alcaraz è diventato campione vincendo gli US Open 2022. A 19 anni, 4 mesi e 6 giorni ha vinto il suo primo Slam, battendo in finale Casper Ruud, ed è diventato il più giovane numero 1 della storia del tennis.
Il predestinato Alcaraz vince gli US Open
Carlos Alcaraz ha vinto il suo primo Slam dopo aver battuto in quattro set, per il punteggio di 6-4, 2-6, 7-6(1), 6-3, il norvegese Casper Ruud in 3 ore e 23 minuti. I due contendenti non si sono risparmiati perché in gioco non c’era solo il trofeo ma anche il primo posto nella classifica ATP. Lo spagnolo vince un primo set molto tirato fino al break di vantaggio nel terzo game. Nel secondo set il norvegese sfrutta un calo fisico e tecnico (vince solo il 22% dei punti in risposta sulla seconda) dello spagnolo e pareggia la partita momentaneamente. Il terzo set vede Ruud più dominante ma Alcaraz riesce ad annullare due set point e poi a portarsi a casa anche il set. Invece, non quarto set non c’è più partita: il baby fenomeno spagnolo vince la partita e si aggiudica il primo Slam della carriera. Ma non solo, a 19 anni, 4 mesi e 6 giorni diventa il più giovane numero 1 della storia.
I’m lost for words at right now! 🏆 I just want to keep dreaming!
📸 Getty Images pic.twitter.com/IyQXjvgamY
— Carlos Alcaraz (@carlosalcaraz) September 12, 2022
I numeri 1 più giovani
Alcaraz è diventato il più giovane in assoluto ma prima di lui altri grandi campioni hanno detenuto quel record.
I più giovani numeri 1 della classifica maschile dell’ATP.
Top 10
1) Carlos Alcaraz: 19 anni, 4 mesi e 7 giorni
2) Lleyton Hewitt: 20 anni, 8 mesi e 23 giorni
3) Marat Safin: 20 anni, 9 mesi e 24 giorni
4) John McEnroe: 21 anni e 15 giorni
5) Andy Roddick: 21 anni, 2 mesi e 4 giorni
6) Bjorn Borg: 21 anni, 2 mesi e 17 giorni
7) Jim Courier: 21 anni, 5 mesi e 24 giorni
8) Pete Sampras: 21 anni e 8 mesi
9) Jim Commors: 21 anni, 10 mesi e 27 giorni
10) Rafeal Nadal: 22 anni, 2 mesi e 15 giorni
11-28
11) Marcelos Rios: 22 anni, 3 mesi e 4 giorni
12) Roger Federer: 22 anni, 5 mesi e 25 giorni
13) Carlos Moya: 22 anni, 6 mesi e 19 giorni
14) Ivan Lendl: 22 anni, 11 mesi e 21 giorni
15) Boris Becker: 23 anni, 2 mesi e 6 giorni
16) Juan Carlos Ferrero: 23 anni, 6 mesi e 25 giorni
17) Mats Wilander: 24 anni e 21 giorni
18) Novak Djokovic: 24 anni, 1 mese e 13 giorni
19) Gustavo Kuerten: 24 anni, 2 mesi e 24 giorni
20) Stefan Edberg: 24 anni, 6 mesi e 25 giorni
21) Andre Agassi: 24 anni, 11 mesi e 11 giorni
22) Yevgen Kafelnikov: 25 anni, 2 mesi e 13 giorni
23) Daniil Medvedev: 26 anni e 17 giorni
24) Patrick Rafter: 26 anni, 6 mesi e 29 giorni
25) Ilie Nastase: 27 anni, 1 mese e 8 giorni
26) Thomas Muster: 28 anni, 4 mesi e 10 giorni
27) Andy Murray: 29 anni, 5 mesi, 23 giorni
28) John Newcombe: 30 anni e 11 giorni
Leggi anche:
L’Italia è campione del mondo di pallavolo: Polonia battuta 3-1 a Katowice
Editor: Lorenzo Bossola
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.