
VINCITORI DI X FACTOR: CHE FINE HANNO FATTO?
A poche ore dalla vittoria di Casadilego siamo in molti a chiederci: i vincitori X Factor, che fine hanno fatto?
Vincitori X Factor. Si è conclusa ieri 10 dicembre con la vittoria di Casadilego la edizione 2020 di X Factor. Infatti – come era stato predetto da molti – dopo la sfida finale è stata la giovane ad aggiudicarsi il montepremi. La vincita dovrebbe essere una forte spinta per la carriera musicale, ma è davvero così? Qual è stata la strada intrapresa dai vincitori delle scorse edizioni?
.
I PRIMI VINCITORI X FACTOR (2008)

È il 2008: i giudici del talent show, appena sbarcato in Italia, sono Mara Maionchi, Morgan e Simona Ventura. A sbaragliare la concorrenza in questa edizione è il gruppo Aram Quartet (in squadra con Morgan). Saranno in pochi a ricordarsi questo quartetto di pugliesi, data la brevità della loro carriera artistica: la band si è sciolta un paio d’anni dopo. Ma la partecipazione al programma non si è rivelata inutile per tutti. Infatti è stato proprio grazie al talent che la seconda classificata Giusy Ferreri ( Non ti scordar di me ) è riuscita ad ottenere un grande successo nell’industria discografica italiana.
VINCITORI X FACTOR: SECONDA EDIZIONE (2009)

Come nella prima edizione, nonostante sia stato Matteo Becucci della squadra di Morgan a raggiungere il primo posto, è stata la quinta classificata Noemi ad affermarsi nel mondo della musica. Becucci, a dispetto del talento straordinario e dei 3 album pubblicati non riesce a farsi notare più di tanto dallo show business. Al contrario la cantautrice romana raggiunge subito le vette in classifica grazie al singolo di esordio Briciole.
TERZA EDIZIONE (2009) VINCITORI X FACTOR

In questa edizione il vincitore del programma ha decisamente più fortuna rispetto ai suoi predecessori: in Italia sono in pochi a non conoscere il nome di Marco Mengoni. Il cantante nel suo curriculum vanta un EP, 5 dischi e una vittoria al Festival di Sanremo con il brano L’essenziale. Il suo ultimo album Atlantico risale appena al 30 novembre, ma si è già guadagnato un primo posto in classifica e un disco d’oro.
VINCITORI X FACTOR: QUARTA EDIZIONE (2010)

La quarta edizione ricalca lo schema delle poco fortunate prime due. Il talent, che vede come giudici Elio, Anna Tatangelo, Enrico Ruggieri e Mara Maionchi elegge come sua vincitrice Nathalie. La ragazza ha raggiunto la vittoria con il singolo In punta di piedi, ma anche dopo la pubblicazione di due dischi e una partecipazione a Sanremo non ha raggiunto il successo sperato.

QUINTA EDIZIONE (2011)
Una giovanissima Francesca Michielin ai tempi della sua partecipazione a X FactorÈ il 2011: il presentatore Francesco Facchinetti passa il testimone ad Alessandro Cattelan. A vincere la quinta edizione è la giovanissima Francesca Michielin con il brano Distratto, scritto per lei da Elisa. La vittoria si è rivelata vantaggiosa nel caso della cantante veneta. Infatti, nonostante il successo non sia stato immediato ha realizzato due singoli con Fedez, pubblicato diversi album ed è arrivata seconda a Sanremo.

SESTA EDIZIONE (2012)
Anche quest’anno è una veneta ad aggiudicarsi il posto di vincitrice di X Factor. Chiara Galiazzo incanta tutti con la sua splendida voce, ma non basta: nonostante la pubblicazione di album e la partecipazione a Sanremo, non si afferma mai veramente nell’ambito.
SETTIMA EDIZIONE (2013)

La settimaedizione di X Factor ci pone di fronte al caso forse più particolare nella storia del programma. A vincere il talent, grazie al suo timbro inconsueto e all’inedito scritto da Tiziano Ferro (La vita e la felicità) è Michele Bravi. Dopo la vincita sparisce per molto tempo dalla scena pubblica, ma grazie alla visibilità offerta da YouTube riesce ad avere un discreto seguito e cambia casa discografica. Nel 2017 raggiunge il quarto posto a Sanremo con Il diario degli errori.
OTTAVA EDIZIONE (2014)

È Lorenzo Fragola della squadra di Fedez (appena ingaggiato nel talent) ad aggiudicarsi il contratto discografico. Insieme a lui sul podio il cantautore Madh. Fragola ha ottenuto una discreta fama e oltre ad avere pubblicato tre dischi, ha anche gareggiato a Sanremo. Il suo ultimo singolo di successo risale al 2017: L’esercito del selfie scritto da Takagi & Ketra e cantato in duo con Arisa è stato il tormentone dell’estate.
NONA EDIZIONE (2015)

Come scordare la voce calda e il viso pulito del cantante pugliese Giò Sada? Purtroppo queste caratteristiche non gli sono bastate per assicurarsi una fama permanente. L’album Volando al contrario del 2016 non è stato il trampolino di lancio che avrebbe dovuto essere.
DECIMA EDIZIONE (2016)

Questa volta è stato il giudice Alvaro Soler a portare sul podio i concorrenti della sua squadra. Il gruppo dei Soul System nel corso del programma ha conquistato tutti grazie al talento frizzante e all’energia dei suoi componenti. Peccato che non sia successo lo stesso dopo la vittoria: dopo il loro album di esordio non se n’è più sentito parlare.
UNDICESIMA EDIZIONE DI X FACTOR (2017)

La edizione di X Factor 2017 è rimasta memorabile per il colpo di scena che ha visto vincere Lorenzo Licitra invece degli osannati Maneskin. Ma per ora la carriera di entrambi è in linea con le previsioni iniziali di vittoria: i Maneskin fanno sold out ad ogni concerto mentre Licitra rimane nell’ombra della concorrenza.
DODICESIMA EDIZIONE (2018): ANASTASIO

Il rapper Anastasio è stato l’ultimo dei fortunati vincitori del talent. Anastasio ha dovuto cedere il suo primato alla giovanissima Sofia. Da questi percorsi risulta evidente che i vincitori di X Factor non sono necessariamente quelli a salire sul primo gradino del podio, ma anche chi, per talento (o per fortuna) riesce a restare più a lungo sotto le luci della ribalta.
Tredicesima edizione (2019): Sofia Tornambene

L’edizione del 2019 ha visto l’addio di Mara Maionchi al tavolo dei giudici. Pochi i concorrenti degni di nota, tra questi sicuramente Sofia Tornambene. Nella categoria Under Donne, ha portato alla vittoria il suo giudice Sfera Ebbasta nel suo debutto nel programma. Adesso ha pubblicato un singolo, Solo, scritto assieme a Maestro.
Quattordicesima edizione (2020): Casadilego

Secondo anno di fila per la categoria Under Donne, questa volta capitanata da Hell Raton. Casadilego, agli atti Elisa Coclite, ha conquistato il cuore dei giudici e del pubblico con il suo pianoforte, la sua voce dolce e la sua scrittura. Con Vittoria, è lei che si porta a casa il premio di quest’anno.
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.