
Visionnaire Beauty, la nuova collezione a Milano Design City
Visionnaire Beauty 2020, la nuova collezione presentata a Milano Design City
Mancano 3 giorni al termine della Milano Design City. Infatti, questa nuova edizione del Fuorisalone autunnale durerà fino a sabato 10 ottobre. Fino a quel giorno sarà possibile visitare Visionnaire Beauty 2020, una collezione ispirata all’Art Design e presentata dal brand presso la sua Gallery, in Via Cavour 3.
Modalità di accesso: giovedì 8, venerdì 9, sabato 10 dalle 10.00 alle 19.00 -Registrazione all’ingresso.
Visionnaire Beauty 2020
La collezione era già stata presentata il 17, 18 e 19 giugno, durante la Design Week, con 3 trasmissioni live. Hanno partecipato due resident speakers, Leopoldo ed Eleonor Cavalli, CEO e Art Director di Visionnaire. A loro si aggiungono alcuni dei designer che hanno firmato la collezione, Draga&Aurel, Mauro Lipparini e Alessandro La Spada, oltre ad esperti ed opinion leaders del settore.
Il brand si focalizza sulla parola Beauty: ha un significato intenso, poliedrico, richiama alla perfezione il processo di produzione. Coniuga ricerca e sperimentazione dei materiali, accostamento degli elementi: si tratta della creazione di un’identità unica dell’oggetto, che rimane tale nonostante la riproducibilità. L’idea è quella di contestualizzare l’arte in un’ottica retail.
Visionnaire Beauty ha toccato tre temi che sono stati fondamentali per l’evoluzione del brand. Vediamo quali.
Art, Design & Uniqueness
Un viaggio nel Meta-Luxury, che ridefinisce il significato del lusso: non si riferisce al possesso degli oggetti, ma del loro essere portatori di valori, del loro storytelling basato soprattutto sull’atemporalità. Il design si fonde con l’arte, introducendo la collaborazione con Draga&Aurel dopo la presentazione progetto “Pavone” di Marc Ange, che torna a Milano con tessuti esclusivi in 5 colori differenti.

La collaborazione con Draga&Aurel fa diverse proposte interessanti.
Amos è un vero e proprio tavolo gioiello, mentre la consolle e tavolo basso Lego sono frutto della combinazione di due materiali, trattati con finiture diverse. Un’unità con due anime. Le illuminazioni Sputnik si compongono di elementi romboidali, le cui superfici metalliche riflettono luci che proiettano ombre nell’ambiente circostante.
The Ecosystem of Design
La vision del brand impone la sperimentazione dei materiali che si unisce all’imprinting di artisti dalla personalità quasi “rinascimentale”, per il metodo e l’impegno. I prodotti di Mauro Lipparini raccontano l’evoluzione tecnologica e l’innovazione estetica.
Presenta una boiserie, ispirata alle tradizioni del mondo africano.

Desmond, mobile gioiello centro stanza, è realizzato in Eucalipto Frisè. Sono assenti gli spigoli e funge da pilastro per i volumi in vetro sospesi, che conferiscono alla composizione un senso di leggerezza.

All the Beauty is yours
Alessandro La Spada presenta le sue proposte per il tema All the Beauty is yours: un design che valorizza il rapporto di intimità e fiducia tra committente e brand, complice anche la forte riconoscibilità dei prodotti Visionnaire.
Il designer propone il nuovo tavolo Arkady, che possiede un sotto piano in pietra artistica. La lastra viene lavorata a mano, per conferirle un valore unico e prezioso.

Douglas è il divano disegnato da La Spada: il materiale utilizzato è il velluto Bansky, conferisce l’effetto “orsetto”. Così è stata realizzata anche la poltroncina Petra.


Cosa vedere a Milano Design City:
Milano Design City: Eventi in programma – Tortona e Skull Parade
Milano Design City: Eventi in programma-Triennale, Brera e 5VIE
Leggi anche:
Cassina si presenta a Milano Design City con un virtual tour
Poliform: Milano Design City – l’allestimento del nuovo showroom
Milano Design City: Kartell e la vision di Claudio Luti
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.