
We Are Who We Are: stasera su Sky Atlantic la nuova serie
We Are Who We Are: stasera su Sky Atlantic la nuova serie di Luca Guadagnino
Stasera 9 ottobre alle 21.15 su Sky Atlantic e in streaming su Now Tv i primi due episodi di We Are Who We Are, la nuova serie tv di Luca Guadagnino, scritta assieme a Paolo Giordano e Francesca Manieri. Tocca il tema dell’adolescenza, quel periodo della vita in cui ognuno di noi è alla ricerca della propria identità.
La trama
Fraser, un ragazzo di 14 anni introverso e timido, si trasferisce da New York, con sua mamma Sarah e la fidanzata Maggie, in una base militare in Veneto. Entrambe fanno parte dell’esercito americano. Anche Caitlin, ragazzina a primo impatto sicura di sé e spavalda, vive da anni nella base con suo fratello maggiore Danny e il padre Richard. Jenny, la madre, non abita con loro; il suo rapporto con la figlia è, a giorni alterni, conflittuale.
Nel suo gruppo di amici, Caitlin è il punto cardine. Ne fanno parte Britney, Craig, Enrico, Valentina e Sam, ragazzo di Caitlin.
Il cast
Tra i nomi degli attori: Alice Braga (Maggie), Spence Moore II (Danny), Faith Alabi (Jenny), Francesca Scorsese (Britney), Ben Taylor (Sam), Corey Knight (Craig), Sebastiano Pigazzi (Enrico) e tanti altri.
Il regista è Luca Guadagnino; la serie tv è stata scritta assieme a Paolo Giordano e Francesca Manieri.
Le anticipazioni dei primi due episodi
Primo episodio
Fraser lascia New York per seguire la madre a Chioggia, in Italia. Una volta arrivato, mentre esplora la nuova cittadina, conosce un gruppo di ragazzi: tra questi c’è Caitlin. Si lascia trascinare in spiaggia e rimane da subito affascinato dalla ragazza, che sembra però ignorarlo. Il giorno dopo Fraser vede uscire Caitlin di nascosto, vestita con abiti maschili, e decide di seguirla.
Secondo episodio
Caitlin vive alla base militare da un paio di anni. Il suo gruppo di amici è bello e solido, il suo ragazzo un po’ troppo noioso e possessivo. Il suo punto di riferimento è Richard, suo padre, mentre litiga spesso con la madre e il fratello. La conoscenza con Fraser la convince a guardarsi dentro, ad imparare a conoscersi davvero.
Le recensioni
è un affresco vivente e finemente dettagliato di libido e intossicazione, con protagonisti adolescenti che abitano i loro corpi come se fossero regali di compleanno appena scartati.
Mozzafiato
Sbalorditiva, a dir poco bellissima
Los Angeles Times
We are who we are è la serie tv perfetta per celebrare la fine di un’estate perduta
Leggi anche:
Sulla mia pelle: il film su Stefano Cucchi stasera su Rai Movie
Nero a metà 2 ultima puntata: Muzo tenta il suicidio
Nero a metà 3 si farà: il finale sembra aperto
Enola Holmes: il manifesto femminista
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.