Colazione vegan
Food,  Lifestyle

Colazione vegan a Milano? Ecco 10 indirizzi

Colazione vegan a Milano? Il buongiorno si vede dal mattino, ma per chi ha scelto un’alimentazione vegetariana non è sempre facile trovare opzioni soddisfacenti, quindi abbiamo scovato per voi pasticcerie e locali in cui anche chi non mangia uova, latte e derivati può godersi questo momento. Ecco la nostra selezione di 10 posti dove fare un’ottima colazione vegan a Milano!

10 indirizzi per una colazione vegan a Milano

Nepà

La pasticceria Nepà ha aperto i battenti nell’aprile 2023 ed è già diventata una tappa obbligata per tutti i vegani e non. Questo locale offre ai suoi clienti esclusivamente prodotti 100% vegetali in una location ampia che consente di fermarsi anche per lo smart working o per una colazione tra amici.

Dalle tortine ai muffin, dai biscotti ai classici pasticcini in versione veg, le opzioni non mancano. Anche la sezione caffetteria è molto fornita e, oltre a caffè e cappuccini con latte vegetale, potete gustare bicchieroni di matcha e golden milk. Inoltre, Nepà offre anche brunch e opzioni gustose per la pausa pranzo. La trovate in zona Repubblica.

PASTICCERIA NEPÀ. Via S. Gregorio, 45. 0249793422. Aperto tutti i giorni (8-19) tranne martedì.

Leccornie

La pasticceria Leccornie in zona Bovisa è sempre 100% vegetale, ma di stampo più casalingo. In questa piccola pasticceria fanno da padrone la gentilezza e l’amore per le cose semplici. Le opzioni sono poche ma deliziose: oltre alle sfiziosissime mignon potete trovare babà, maritozzi e bomboloni.

Non dispongono di macchina del caffè ma invitano i clienti a prenderlo al bar di fianco e a sorseggiarlo in loro compagnia. Se non siete di fretta e l’orologio fermo alla parete invita proprio a godersi la pausa con calma noterete l’andirivieni di persone che passano solo per un saluto o un pasticcino. Una chicca di quartiere da non perdere!

LECCORNIE PASTICCERIA VEGANA. Via Camillo Ugoni, 1. 0239282714. Aperto tutti i giorni (mar-ven 10:30-20, dom 10:30-13) tranne lunedì.

Eutopia

Questo piccolo locale in zona Moscova è di una delicatezza da non perdere. Perfetto sia per una colazione vegana che per un tè del pomeriggio, vi farà rimanere incantati dalla sua serena eleganza. Tra le opzioni vegane, oltre ai classici croissant, trovate torte e mignon, oppure potete optare per un comfort food come pane, crema di mandorle e marmellata.

Il locale è aperto anche a pranzo e offre piatti semplici come piadine (a base di olio), insalate e vellutate. D’estate si può anche mangiare nel dehors ma consigliamo vivamente di godersi la piacevolissima atmosfera dell’interno. Bonus track: la granola qui è da perdere la testa.

EUTOPIA – LABORATORIO ARTIGIANALE INDIPENDENTE. Via Alessandro Volta, 19. 0291949682. Aperto tutti i giorni (lun-ven 8:30-19:30, sab-dom 9-19:30).

Pasticceria Dosa

A pochi passi da piazza Morbegno vi consigliamo di entrare da Dosa, pasticceria aperta nel 2022 da una coppia di amiche stufe di lavorare in ufficio. I banconi sono due, uno dedicato alla pasticceria e l’altro alle opzioni salate (dove troverete sempre almeno una quiche vegan).

Le brioches – riempite al momento con creme e marmellate a scelta – le trovate solo nel weekend, mentre durante la settimana è sempre disponibile il corner di caffetteria self-service e i pasticcini. Di questi, la selezione è “poca ma buona” sia per garantire la massima qualità sia per evitare sprechi. Su richiesta tutte le mignon sono convertibili in torte e per chi è nostalgico dell’estate consigliamo assolutamente la loro bestseller “El Dorado” con mousse cocco e lime e cremoso al mango.

PASTICCERIA DOSA. Via Giulio e Corrado Venini, 69. 3756813579. Aperto tutti i giorni (9-13:30, 16-19:30) tranne lunedì e martedì.

La baloss

Amanti delle atmosfere retrò, ecco il posto giusto per voi. La location vi farà tuffare negli anni 50, così come l’abbigliamento della proprietaria Alice Balossi ex concorrente di Bake Off Italia. Qui, oltre al classico cappuccino con latte vegetale, potrete gustare un’ottima cioccolata calda da abbinare a biscotti o torte, tra cui una delle migliori che abbiamo mai assaggiato: la torta vegana al cioccolato con confettura di lamponi e mirtilli.

Inoltre, è possibile fermarsi anche per la pausa pranzo dato che ci sono sempre almeno due scelte vegane a menu. Su ordinazione torte classiche o decorate da scritte tipo “30 anni di Brufen e scelte discutibili”, come vanno tanto in voga ora.

LA BALOSS. Viale Piave, 40 b. 02 35950091. Aperto tutti i giorni (lun-mer 7:30-19, gio-ven 7:30-21, sab 8:30-21) tranne domenica.

I dolci namura

I dolci Namura è una pasticceria vecchio stampo in zona Cenisio che offre una ricca selezione di pasticceria vegana davvero sfiziosa. Alla nostra domanda su cosa ci fosse di vegano in vetrina, la proprietaria – una signora anziana di una squisitezza rara – ci ha mostrato con entusiasmo tutte le opzioni.

Torte, pasticcini, biscotti, brioche, barchette con la marmellata e un’ampia varietà di cioccolatini ripieni. Ce n’è davvero per tutti i gusti! La colazione si può fare sia al bancone interno che nel piccolo dehors davanti all’entrata. In prossimità delle festività è anche possibile acquistare colombe e panettoni in versione vegana.

I DOLCI NAMURAVia Castelvetro, 16. 0234534176. Aperto tutti i giorni (mar-sab 7:30-20, dom 8-20) tranne lunedì.

Nowhere

Colazioni vegane

Uno dei nostri posti preferiti dove fare colazione vegana, e non solo, è Nowhere. Oltre alla deliziosa selezione di buns, torte e cookies vegani (e non solo), è il luogo perfetto per gli amanti della colazione salata e del brunch. Imperdibile il caffè, il vero focus del locale: i proprietari, infatti, hanno una torrefazione dove producono miscele pazzesche che si possono gustare in loco o acquistare da portare a casa.

Il locale molto confortevole e la clientela spesso internazionale fanno dimenticare di essere a Milano. Da novembre hanno cambiato sede ma non sostanza; li trovate di fronte al parco di Piazza Vetra, in zona Porta Ticinese.

NOWHERE – COFFEE AND COMMUNITY. Via Vetere 14. 3519488252. Aperto tutti i giorni (9-17) tranne lunedì.

Rosebymary

A due passi dal Tribunale si trova Rosebymary, gastronomia a prevalenza vegetale con ampia selezione di viennoiserie, brioches vegane e ottime spremute e centrifugati per fare il pieno di vitamine. Il locale è suddiviso su due piani e si presta bene anche come coworking.

Il servizio è self service e si può scegliere anche tra opzioni salate. A tal proposito, se non siete di fretta, oltre alla colazione vegana, potete gustare un ottimo brunch composto da 4 piatti a 25€ (considerando la zona, ci sembra un buon prezzo). Un consiglio: se passate in orario di pranzo, non perdetevi il petto di fake pollo di loro produzione, quasi indistinguibile da quello ‘vero’.

ROSEBYMARYVia Cesare Battisti, 1. 0276001725. Aperto tutti i giorni (sab-dom 8-20, lun e ven 7-20, mar 7-19, mer e gio 7-22).

Tre chicchere

Colazioni vegane

Tre Chicchere si trova in zona Isola ed è perfetta per il weekend, quando ci si sveglia un po’ tardi e si ha solo voglia di una coccola dolce. Quasi tutte le preparazioni sono senza lattosio o senza glutine (attenzione però, non viene garantita la mancanza di contaminazione). Tra le opzioni vegane consigliamo di provare le morbidissime veneziane, da gustare nature o farcite con creme e confetture.

Anche le brioche vegane vengono farcite al momento e al bancone si trova una buona selezione di fragranti biscotti, che si possono anche acquistare in piccole confezioni regalo. L’atmosfera è molto piacevole, merito della cordialità delle proprietarie e dell’arredamento semplice ma bello caldo.

PASTICCERIA TRE CHICCHERE. Via Gian Antonio Boltraffio, 12. 0269007248. Aperto tutti i giorni (8-19).

Pansy Milano

Celiaci all’ascolto, questa pasticceria è 100% gluten free! Si trova in zona Crocetta, a pochi passi dalla sede di Santa Sofia della Statale, e offre diverse opzioni vegane. Il piccolo locale è occupato principalmente dal bancone ricco di bellissimi (e buonissimi) mignon.

Noi abbiamo provato sia la brioche che una piccola selezione di pasticcini e siamo rimasti colpiti dalla bontà e dalla verosimiglianza con la pasticceria tradizionale, nonostante l’assenza di glutine e di derivati animali. Pazzesca la cheesecake vegana con gelée di frutta, disponibile da ordinare anche in versione normale. Tutte le preparazioni sono senza lattosio ed è possibile ordinare anche panificati (ovviamente gluten free).

PANSY MILANO. Via Santa Sofia, 1 (0287226396). Aperto tutti i giorni (lun-ven 7:30-18, sab 9-18) tranne domenica.

E voi conoscete altri posti dove fare colazioni vegane? Ditecelo qui sotto o sul nostro profilo Instagram!

Conclusione: Ecco la nostra selezione di 10 posti dove fare un’ottima colazione vegan a Milano. Abbiamo scovato pasticcerie e locali godersi questo momento

Leggi anche:

Profumi maschili 2024: le novità primavera/estate

10 indirizzi per fare colazione a Milano

12 locali dove mangiare a Brera

Editor: Ludovico Biancardi

 

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!