Archivio

10 torte d’autore

In un libricino illustrato molto originale e simpatico le ricette dolci proposte da stiliste, cantanti, giornaliste, artiste, pierre… Milano – Non è un libro, non è un ricettario, non è un quaderno di appunti. È una piccola raccolta di ricette di torte proposte da stiliste, cantanti, giornaliste, artiste, pierre… dieci fogli di cartoncino tenuti insieme da un nastrino e disegnati in modo assolutamente simpatico e originale ad acquerello da Marinella a Mariapia Angelini . Presenta le signore (accanto a ogni nome, una definizione spiritosa) e le torte Enrica Stabile Saibene , che a Milano è proprietaria del negozio L’utile e il dilettevole . C’è il budino di cioccolata di Ornella Vanoni , «cantante non pareille dalla voce incantatrice», la torta di pesche di Pupi Solari , «da sempre la più brava per la mamma, il bambini, e la sposa», il Mont Blanc di Franca Sozzani , «direttore di Vogue tra il mito e la leggenda», della torta di mele di Vannozza Guicciardini , «pierre per natura, elegante, spiritosa e mamma fuoriclasse»… Di ogni ricetta i delicati disegni degli ingredienti, i fogli scritti con calligrafia infantile che indicano dosi e preparazione, oltre a qualche commento dell’autrice. C’è Lina Sotis , «femme de plume per eccellenza», che presentando la sua torta taroccata spiega: «è qualcosa di dolce che sembra raffinato, inventato per chi non sa fare niente, non ha mai fatto niente ed è improbabile che impari. Insomma – dice la Sotis – è negato e se ne dispiace: mica troppo». Dunque questa torta «ideale per il nipotino sdentato» è una mousse di frutta colorata, yogurth e savoiardi. Più appetitosa, sembra, la torta dell’infanzia di Andrée Ruth Shammah , «regista teatrale, trascinante e innovativa»: tre etti di cioccolata amara, tre etti di mandorle, otto uova e sei cucchiai zucchero. Ecco le istruzioni: 1) battere a neve i bianchi d’uovo. 2) Battere il gialo con lo zucchero. 3) Sciogliere a bagnomaria la cioccolata con un a goccia di latte. 4) Sbucciare e macinare fini le mandorle. 5) Mescolare il tutto. Donata Sartorio , «columnist di punta, veganiana convinta» offre ai lettori una più elaborata torta di pere martine al cioccolato, mentre Donatella Pellini , definita «eccentrica creatrice di bijoux, nota anche per il grande fascino», insegna la crumble di mele e prugne, e Daniela Giussani , «direttrice di Elle , oltre la grande professionalità, un animo insospettatamente bucolico» la torta all’arancia fatta di arance non trattate, uova, zucchero, uova, mandorle e lievito. Per «cioccolatari fanatici» è la torta (di cioccolato) di Isabella Bossi Fedrigotti , «scrittrice, pasticcera di stile austro-ungarico»: l’autrice (della torta) dice che occorre solo mezz’ora per prepararla. Insomma, un libricino assai carino, ma soprattutto un’occasione per fare del bene: il ricavato delle vendite dei 10 dolci d’autore (lo si trova a Milano, nel negozio L’utile e il dilettevole, via della Spiga 46, e costa 50 mila lire) va a Emergency . (27 novembre 2001)

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!