pollaiolo01.jpg
Arte

Le quattro dame del Pollaiolo al Poldi Pezzoli

Antonio e Piero Pollaiolo, i due fratelli dell’arte fiorentina del Quattrocento, vengono omaggiati in una mostra al Museo Poldi Pezzoli di Milano dal 7 novembre al 16 febbraio 2015.
Partendo dal simbolo del museo, il “Ritratto di Dama” di Piero del Pollaiolo, sono stati riuniti gli altri quattro ritratti di donne che i due pittori hanno realizzato dal 1465 al 1485 circa.

Frutto di importanti prestiti, le opere provengono dallo  Staatliche Museen di Berlino, dagli Uffizi di Firenze e dal The Metropolitan Museum of Art di New York. Quello che ci permettono di osservare, trovandosi insieme per la prima volta, è la tipologia di ritratto, probabilmente nunziale, tanto in voga all’epoca.
Non solo, tramite le vesti, i tessuti, i gioielli si riesce a raccontare la vita della società di fine Medioevo.

Ma i Pollaiolo non erano solo pittori: nella loro bottega si producevano anche sculture, si lavoravano pietre preziose e terracotte. A dimostrazione di tutto ciò in mostra si possono ammirare la croce d’argento del Battistero di Firenze, alta quasi 2 metri, uno scudo da parata in legno e gesso proveniente dal Louvre di Parigi e l’incisione con la “Battaglia dei dieci nudi” che sintetizza perfettamente l’abilità di Antonio di orafo e disegnatore.

Scene provenienti da miti o storie epiche erano tra i soggetti prediletti di Antonio Pollaiolo disegnatore. Le sue figure, dettagliate nella rappresentazione dei muscoli e dei movimenti, pare fossero studiate tramite l’anatomia dei cadaveri. In mostra una sezione approfondisce anche questo aspetto, attraverso un gruppo di disegni realizzati durante tutto l’arco della sua carriera. Uno su tutti l’”Arciere” dei musei di Berlino.

A corollario della mostra una serie di eventi richiameranno il pubblico per conferenze, visite guidate o momenti più ricreativi. Ad esempio gli shooting organizzati in alcuni dei luoghi simbolo di Milano e che vedranno impegnati alcuni fotografi. Il pubblico femminile, invitato a disporsi di profilo, si aggiungerà alle quattro dame fiorentine.

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!