Archivio

Milano Moda Donna: revival forever

Quel che resta delle sfilate: un’estate ispirata ai favolosi Cinquanta, Sessanta, Settanta, Ottanta… Revival forever. È questo che è emerso dalle sfilate di Milano dedicate alla primavera/estate 2007. Poche idee nuove, qualche sprazzo qua e là, ma soprattutto un continuo riguardare agli anni Sessanta, Settanta, Ottanta.
Dal decennio dei Beatles, il ritorno degli abitini ad A e delle «Barbarelle» space girl in argento e metallo(Gucci). Degli anni Settanta tornano i colori, i fiori, le zeppe altissime, qualche retaggio etnico (Trend Les Copains, Coveri). Gli Ottanta chiamano l’oro, la musica disco, l’eccesso del lusso (Just Cavalli, Angelo Marani). C’è chi si spinge ancora più indietro per sofisticate rivisitazioni degli anni Cinquanta con il new look di gonnelle a ruota o palloncino e accenni decisamente bon ton, dall’acconciatura al trucco (Moschino, Ferragamo).
Guarda avanti chi invece interpreta il PVC come tessuto must, dal trench alla borsa semitrasparente, e chi gioca con la sperimentazione che mixa l’artigianalità alla tecnologia (Dolce e Gabbana, Fendi).
Un leit motiv ha però caratterizzato queste sfilate: la femminilità, sottolineata in ogni collezione. Che sia grintosa e spavalda, oppure lieve e raffinata, ma sempre determinata e ben dichiarata. Delicata ed eterea (Alberta Ferretti) o sexy e audace (Versace, Roberto Cavalli), chic e glamour (Ferrè).
I capi top? Un abitino a trapezio, una gonna a palloncino, un paio di shorts, qualcosa di tessuto iridiscente o metallico, un paio di sandali platform, una borsa grande, un copricapo, dal cappello a larga tesa alla fascia larga, con tanto di toupet.
(30 ottobre 2006)

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!