Orfeo cantando... tolse...
Dizionario Opera

Orfeo cantando… tolse… (1994)

Delle tre opere teatrali di Adriano Guarnieri, già allievo di Giacomo Manzoni ed esponente di punta della generazione degli anni Quaranta, Orfeo cantando… tolse… è la seconda a esser stata rappresentata, essendo tuttora l’opera-film Medea (1991) in attesa della sua ‘prima’, a causa degli alti costi di produzione dell’allestimento. Come la precedente Trionfo della notte (1985-86), Orfeo è pensata per un organico cameristico che comprende 21 strumenti in buca.

Orfeo cantando…tolse… | Archivio Storico Ricordi | Collezione Digitale

A questi sono da aggiungere un flauto e una chitarra elettrica in scena, che rappresentano in modo allusivamente simbolico i ‘tripli’ dei personaggi di Euridice e Orfeo rispettivamente, già interpretati in scena da due soprani e due mimi contemporaneamente. Altra particolarità dell’opera è lo studio – del resto frequente nella produzione guarnieriana degli anni Novanta – dell’amplificazione e della spazializzazione elettronica delle voci e degli strumenti, cui è principalmente affidata la realizzazione, per così dire fisica, di quell’idea formale di circolarità drammaturgica che contraddistingue la scrittura più evoluta del compositore mantovano.

Adriano Guarnieri - Orfeo cantando... tolse... - YouTube

Come in Trionfo della notte , il libretto è costituito da una serie di citazioni di frammenti poetici desunti dalla fonte letteraria di riferimento (là la raccolta poetica di Pasolini La religione del mio tempo , qui l’ Orfeo di Poliziano) che, se seguono l’ordine effettivo di apparizione, non presentano alcun nesso di tipo narrativo. Si tratta invece di una sequenza di frammenti scelti per la loro carica d’evocazione poetica e l’adattabilità alla musica. Solo all’interno della partitura, o meglio del raffinato progetto sonoro che la sottende (e che ne giustifica, inverandola, la particolare grafia), è infatti da ricercare la logica della successione delle ‘Dieci azioni liriche’ di cui l’opera è costituita.

In parte strumentali e in parte vocali (con il fondamentale contributo di un coro madrigalistico di sei voci o fuori scena o preregistrate su nastro), tali azioni disegnano una trama formale compatta, come sempre nella musica di Guarnieri, il cui precipuo scopo è quello di restituire, in termini di un’espressività che si ispira a Schubert e a Chopin, le suggestioni eminentemente liriche del testo.

Orfeo cantando…tolse… | Archivio Storico Ricordi | Collezione Digitale

Di qui il senso di un teatro volutamente paradossale e perciò modernissimo, liricamente statico in senso formale, quanto mobile nella magistrale mutevolezza dei colori sonori atti a rappresentarlo. Come ha scritto Paolo Petazzi: «Determinante appare la sensibilissima immediatezza del rapporto con la materia sonora, la centralità dell’invenzione del suono, la definizione di situazioni visionarie, iridescenti, frantumate, fluide e sospese, cariche di intensa forza evocativa, quasi di fantasmi della memoria: come se della melodia, del canto, fossero rimasti aloni, ombre, scie inafferrabili, di inquieta stabilità».

Type:

Dieci azioni liriche

Author:

Adriano Guarnieri (1947-)

Subject:

libretto proprio, da Poliziano

First:

Montepulciano, Teatro Poliziano, 31 luglio 1994

Cast:

Orfeo (S/m); Euridice (S/m); coro

Signature:

e.g.

Conclusione: Adriano Guarnieri, già allievo di Giacomo Manzoni ed esponente di punta della generazione degli anni Quaranta, Orfeo cantando… tolse… è la seconda a esser stata rappresentata,

Leggi anche:

Dizionario Opera

Ossian (1804)

Passaggio (1963)

 

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!