
Quale vino scegliere per festeggiare San Valentino
Il vino giusto per celebrare il 14 febbraio
Il giorno di San Valentino va vissuto con la propria anima gemella, in un’atmosfera romantica, con una buona bottiglia di vino.
Perchè una bottiglia di vino può dire molto più di tante parole, specialmente in un’occasione come questa. Abbiamo, quindi, deciso di suggerirvi una serie di vini di grande qualità, ma, soprattutto, in grado di creare la giusta atmosfera.
Champagne e spumanti per una cena speciale
Lo Champagne è il vino che meglio si presta a inaugurare la serata, soprattutto quando si tratta di un Moët & Chandon o di un Louis Roederer, grandi classici e garanzie di elevata qualità.
Se non volete lasciare nulla al caso, potete optare per il Dom Pérignon Coffret del 2010, vero e proprio asso nella manica. Grazie alla combinazione vincente di uve Chardonnay e Pinot Noir, questo Champagne di grande spessore è in grado di esprimere l’essenza della passione ad ogni sorso.
Ma uno spumante ideale per un San Valentino in coppia non deve necessariamente appartenere alla gamma premium per essere degno di nota. Anche il 928 “Love” Extra Dry di Santero, che già dall’etichetta si mostra come una scelta azzeccata per stupire la tua metà o il Blanc de Blancs Millesimato Ca’ D’Or, esempio di bollicina di grande piacevolezza ed estremamente versatile negli abbinamenti, sono perfetti per rendere speciale la tua serata romantica.
Un vino rosso per la festa degli innamorati
Tra tutti i vini, i rossi sono considerati i compagni perfetti per una cena a lume di candela.Se caratterizzati da note dolci e morbidi tannini poi, diventano di conseguenza perfetti candidati per la nostra lista di vini rossi per San Valentino.
Scegliete vini corposi e dall’elevato grado alcolico per surriscaldare la serata, oltre ad etichette note e prestigiose per convincere il vostro partner di quanto sia unica e importante questa festa: dal profumo inteso di un Chianti a quello caldo e pieno di un Primitivo di Manduria.
Il Dolcetto DOC un altro vino perfetto: morbido sul palato e dal profumo fruttato, ha la dolcezza ideale per accompagnare l’intera serata al meglio.
Anche il Valpolicella Ripasso vi garantirà un San Valentino di successo. L’importante gradazione alcolica, combinata ai frutti di bosco e ai sentori di vaniglia, lo rende un vino perfetto da portare in tavola per la Festa degli Innamorati.
E infine i bianchi
Concludiamo la nostra selezione dei migliori vini per San Valentino con i bianchi.
Profumi intensi e note fruttate sono gli elementi chiave per un vino bianco protagonista di una serata romantica: che si tratti di un Sauvignon, di un Moscato, di un Gewürztraminer o di un Pinot Bianco dipende dai tuoi gusti.
Per rendere unica la tua cena puoi anche optare per una bottiglia unica nel suo genere, come il Greco di Bianco DOC calabrese, considerato uno dei più antichi vini d’Italia dalle speciali qualità afrodisiache.
Leggi anche: Lo Champagne di Brad Pitt sul mercato dal 15 ottobre
Le cantine vinicole delle star: da Brad Pitt a Sarah Jessica Parker
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.