Archivio

Riapre al pubblico il Museo dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia

Riapre al pubblico il Museo dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia. Dopo 15 anni, era il 1997 l’anno del terribile sisma che ne causò la chiusura, lo straordinario patrimonio artistico del museo sarà di nuovo accessibile agli amanti dell’arte.

L’Accademia, fondata dal pittore Orazio Alfani e dall’architetto e matematico Raffaello Sozi nel 1573, uno dei più grandi e ricchi poli culturali dell’Umbria, custodisce una raccolta di circa 600 gessi, 430 dipinti, 12.000 disegni e 6.300 incisioni. Fra i gessi si distinguono il gigantesco Ercole Farnese, Il pugilatore Damòsseno, Amore e Psiche e Le Tre Grazie di Antonio Canova, Il Laocoonte, Il Pastorello di Bertel Thorvaldsen mentre i dipinti comprendono l’Autoritratto con pappagallo di Mariano Guardabassi e quadri di Annibale Brugnoli, Domenico Bruschi, Armando Spadini, Mario Mafai, Alberto Burri, Gerardo Dottori.

Inaugura domani lo splendido percorso espositivo del museo perugino che grazie all’intervento della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia torna alla vita.

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!