Archivio

The Matrix, come finirà?

L’ ora zero si sta avvicinando. Mercoledì 5 novembre, alle 15 ora italiana, i cinema di settanta diversi paesi proietteranno per la prima volta Matrix Revolutions, terzo e ultimo episodio della fortunatissima serie scritta e diretta da Andy e Larry Wachowski. Girato fra l’Australia e la California, il film vedrà ancora Keanu Reeves, Laurence Fishburne e Carrie-Ann Moss, nei panni di Neo, Morpheus e Trinity, i tre personaggi principali della saga. Chi vincerà, le macchine o l’uomo? Impossibile strappare un’anticipazione ai fratelli Wachowski o ai loro attori, cui la produzione ha richiesto assoluto riserbo. Prima dell’avvento di Harry Potter, The Matrix è stato il più grande successo commerciale nella storia della Warner Bros. e, visto che Revolutions è destinato a chiudere la serie, ogni metodo è buono per far salire la curiosità degli spettatori. Come se non bastasse, Andy e Larry Wachowski hanno firmato un contratto che li svincola dall’obbligo di rilasciare interviste promozionali. I primi due episodi hanno incassato circa 770 milioni di dollari, parte dei quali sono finiti direttamente nelle tasche di Keanu Reeves. Per Matrix Reloaded (il secondo episodio) e Matrix Revolutions, l’attore ha infatti firmato un contratto in base al quale gli spetta il 15 per cento dell’incasso delle due pellicole. Il protagonista di Speed si è comunque mostrato generoso: ognuno dei suoi quindici stuntman, per esempio, ha ricevuto in regalo una Harley-Davidson in segno di riconoscenza per averlo sostituito durante le scene più pericolose.
E poi? A Hollywood la curiosità maggiore sul dopo Matrix riguarda i fratelli Wachowski. Prima della trilogia che li ha resi ricchi e famosi, i due registi di Chicago si erano fatti notare solo grazie a Bound – Torbido inganno, un film senza infamia né lode sull’amore fra una ladra e la donna di un boss. Per cinque anni hanno vissuto dentro un mondo generato da un computer ma, inevitabilmente, dovranno uscirne. Secondo i ben informati, due copioni hanno stanno già passando per le mani dei produttori che contano. Si tratterebbe di un adattamento di V for Vendetta, graphic novel di Alan Moore e David Lloyd e di Plastic Man, sceneggiatura basata sull’omonimo fumetto. Ma c’è anche chi sostiene che, una volta uscito Revolutions, Larry Wachowski abbia deciso di cambiare sesso. E se fosse questa la trama del prossimo film? (28 ottobre 2003)
Nella foto, la locandina di Matrix Revolutions

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!