Archivio

Addio a Tommy Ramone, ultimo membro originale dei Ramones

Il musicista era malato da tempo

Così, con un tweet, è stata data la notizia ufficiale.

Sembrava infatti una delle solite bufale, purtroppo invece Tommy Ramone, all’anagrafe Thomas Erdelyi, ultimo membro originale della punk band ancora vivente, è morto venerdì 11 luglio nella sua casa di Ridgewood Queens (New York). Aveva 62 anni e da tempo era in cura per un cancro al sistema biliare.

Erdelyi è nato a Budapest, in Ungheria, e nel 1957 (quando aveva cinque anni) la sua famiglia è emigrata negli Stati Uniti, stabilendosi a Forest Hills, Queens. Qui Thomas ha conosciuto John Cummings (Johnny Ramone), con cui ha iniziato a suonare in una band chiamata Tangerine Puppets. Ha studiato da tecnico del suono e ha lavorato nel leggendario studio Record Plant, dove nel 1969 ha partecipato ad alcune session di Jimi Hendrix.

Thomas ha fondato i Ramones insieme a Johnny, Joey e Dee Dee e ha suonato nei primi tre iconici album della formazione, contribuendo enormemente a forgiarne il sound con le sue ritmiche squadrate: “Ramones” (1976), “Leave home” (1977) e “Rocket to Russia” (1977). Ha poi abbandonato la band per concentrarsi sul lavoro in studio, ma ha continuato a collaborare con gli ex colleghi in veste di produttore in diverse occasioni. Al suo posto, alla batteria, venne reclutato Marc Bell (alias Marky Ramone).

Come produttore Erdelyi si è occupato anche del debutto su major dei Replacements “Tim” (1985) e di “Neurotica” dei Red Kross (1987). Negli ultimi anni si era anche dato al bluegrass e country, che suonava con la sua compagna Claudia Tienan nella formazione degli Uncle Monk.

 

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!